Workshop. From drama to dramaturgy – Supporting creation as a mode of action
9 luglio | 9.00-13.00 / 15.00-16.30 |
10 luglio | 9.00-13.00 / 15.00-19.00 |
11 luglio | 10.00-13.00 / 15.00-19.00 |
Questo workshop non è un seminario teorico tenuto da una ipotetica esperta in drammaturgia e rivolto a presunti ignoranti. È uno spazio e un tempo comune offerto a ciascun partecipante, qualunque sia il suo campo di creazione, per interrogare la propria pratica e per condividere le domande che essa genera. Camille Louis, filosofa e drammaturga (che collabora, tra gli altri, con Philippe Quesne, Léa Drouet, Winter Family…) proporrà alcune tecniche per comprendere ciò che accade quando componiamo, quando passiamo da un testo a una trama, da una storia pre-esistente, una situazione, un evento alla creazione di un’esperienza da presentare al pubblico. Lontano dal concetto di professionalizzazione ma vicino a quello di esperienza, sarà questa la dinamica che il workshop seguirà alternando momenti collettivi, microgruppi e sessioni “one-to-one” tra Camille e un singolo partecipante.
Scuola Elementare Pascucci
piazza Ganganelli, 25 - accesso da Via Mazzini
Per info e iscrizioni: collaboraconnoi@santarcangelofestival.com / +39 0541 626185.
È necessario specificare nell'oggetto della mail il titolo del laboratorio e inviare le seguenti informazioni utili all’iscrizione: Nome e Cognome, Luogo e Data di Nascita, Recapito Telefonico e Indirizzo di Residenza. Si richiede inoltre l'invio in allegato di una breve lettera di presentazione personale in lingua inglese.
© Veerle Vercauteren
"Boundary Games"
directed by Léa Drouet, dramaturgy Camille Louis
Kanal - Centre Pompidou, Bruxelles