Wojciech Grudziński Varsavia, Polonia / Amsterdam, Paesi Bassi
Workshop. BOWING workout


“BOWING workout” è un laboratorio coreografico ispirato all’atto di inchinarsi e al concetto di approvazione. L’esercizio consiste nel piegare la parte superiore del corpo verso il basso esponendo la testa, in particolare il bregma, una delle zone più sensibili del corpo umano, mostrandosi così vulnerabili ma allo stesso tempo coraggiosi e pronti a reagire. L’headbanging – il movimento della testa a tempo di musica – può essere visto come l’incarnazione di queste qualità opposte: esposizione impotente e corpo vigoroso. Il workshop mette a confronto la composizione di partiture coreografiche basate sull’inchino e il gesto dell’headbanging. Che tu sia artista, spettatrice o spettatore, unisciti a “BOWING workout” e preparati a scuotere la testa a ritmo di musica e a inchinarti come Giselle.
Bio
Wojciech Grudziński, classe 1991, è un artista, coreografo e danzatore polacco residente ad Amsterdam. Nel suo lavoro esplora spazi intermedi e interdisciplinari, la stranezza e la diversità. La sua pratica si basa sulla libertà performativa e sull’indagine delle dinamiche di potere implicite o esplicite nel teatro e nella coreografia. È associato al programma DAS Graduate School Academy of Theatre and Dance di Amsterdam. Il suo lavoro è stato sostenuto da Movement Research Study Visit (Judson Church, New York), Art Stations Foundation by Grażyna Kulczyk, Komuna Warszawa, NOWY Teatr, Visegrad Artist Residency Program, ICK-Artist Space e Tanzrecherche NRW. Ha collaborato, tra gli altri, con Dries Verhoeven, Ben J. Riepe, Marta Ziółe e Ula Sickle.
Indirizzo
Info accessibilità: accessibile per persone in sedia a rotelle o con mobilità limitata.
via Arrigo Faini
Info
la partecipazione al workshop è coperta da assicurazione
per iscrizioni, invia una mail a collaboraconnoi@santarcangelofestival.com
per maggiori info, telefona al +39 0541 626185
Credits
all'interno del progetto europeo BE PART Art BEyond PARTicipation co-finanziato dal programma Creative Europe
© Maurycy Stankiewicz / TR Warszawa