What Will Happen Tomorrow
16 aprile 2023 | 21:30 |
Headbanging, cheerleading, distorsioni e lo-fi: questo è lo show di Bremo e Parini Secondo, una rock opera in tre atti che non ha paura di ammiccare, smaccatamente cutie e spudoratamente pop. Un sogno da stadio: tra vibrazioni infernali e sguardi taglienti, il gruppo vi fronteggia insinuando il dubbio cosa succederà domani? Il nuovo progetto di Bremo e Parini Secondo gioca sull’estetica del concerto pop e sugli elementi iconici che lo caratterizzano per creare una performance nella quale i confini tra musica dal vivo e danza si sfumano fino a confondersi. I brani composti dal duo Bremo (Nicolò Mingolini e Sara Pizzinelli) sono parte di una nuova produzione che vede il loro approccio lo-fi prendere una forma dichiaratamente scenica e pop. Parini Secondo (Sissj Bassani, Martina Piazzi, Camilla Neri, Francesca Pizzagalli), dopo l’esperienza di “SPEEED”, riprende la tecnica Para Para e la adatta, trasformandola, alla synth-wave dei Bremo. La combinazione delle due formazioni realizza un sogno da stadio, con un approccio punk e fluido, tra distorsioni infernali e qualche occhiolino. “What will happen tomorrow” è una domanda retorica che va letta sorridendo, un dubbio ancestrale che ci spinge ad agire, agire oggi.
BIO
Parini Secondo e Bremo si incontrano nel 2020 attratti dalle reciproche estetiche e dal modus operandi al contempo punk e cutie. Sfruttano la comune geolocalizzazione – la Romagna – per incontrarsi nei garage e trovare una comunione tra il dark-pop dei Bremo e la Para Para di Parini Secondo. Insieme creano “What will happen tomorrow”, una rock-opera in tre atti in tour nel 2022-23.
Parini Secondo (dal 2017) sono Sissj Bassani, Martina Piazzi con Camilla Neri e Francesca Pizzagalli, collettivo che lavora sul movimento per mettere in discussione i limiti dell’autorialità e up-to-dateism: il gruppo remixa idee altrui trovate online, campionando coreografie.
Bremo (dal 2016) è un duo dark-pop fondato a Cesena da Sara Pizzinelli e Nicolò Mingolini, un progetto sperimentale e autoprodotto nato dalla volontà di combinare sonorità distorte ed elementi visivi all’interno di concerti performativi.
Sala della Musica / Teatro Amintore Galli — Rimini
piazza Cavour, 22 (Rimini)
durata: 35 minuti
info: supernovarimini00@gmail.com
telefono: +39 334 1411012
fino al 6 aprile dalle 10:00 alle 13:00 (dal lunedì al venerdì)
dal 12 al 16 aprile dalle 16:00 alle 21:30
orari biglietteria Teatro Amintore Galli - Rimini
11 aprile dalle 16:00 alle 19:00
dal 12 al 16 aprile dalle 16:00 alle 21:30
by Bremo x Parini Secondo
con Sissj Bassani, Nicolò Mingolini, Camilla Neri, Martina Piazzi, Francesca Pizzagalli, Sara Pizzinelli
musiche Bremo
coreografia Parini Secondo
produzione Glauco Salvo
mix Alberto Ricca/Bienoise
master Nik Foglia
con il supporto di Artaj (Cesena), Festival Scintille (Verbania)
© Eleonora Mari