Visioni #Radiodramma
15 - 19 luglio | su usmaradio.org. |
Liberamente ispirato a Visioni Di Robot di Isaac Asimov
Interrotto nel suo percorso dall’emergenza covid, il gruppo della non-scuola di Santarcangelo ha intrapreso un’altra strada per portare a termine il progetto avviato durante la stagione invernale: un radio racconto in 5 episodi – uno per ogni giorno di Festival – realizzato a distanza attraverso un laboratorio radiofonico online. Visioni è il risultato di un percorso volto al ripensamento poetico e profetico di uno dei racconti più belli di Asimov, in cui, attraverso un viaggio nel futuro, prendono corpo le più grandi paure della contemporaneità: il ruolo dell’essere umano nella storia futura e la sua sopravvivenza. Un testo a suo modo premonitore, scritto dall’autore nel 1990 e ambientato nel 2023, ripensato e riscritto nel 2020 all’uscita da uno dei momenti più oscuri e al tempo stesso più ricchi di possibilità di cambiamento della storia recente del genere umano.
scrittura e montaggio a cura di Michele Bandini / guide laboratorio Michele Bandini, Anna Lisa Magnani / insegnante assistente e organizzazione materiali sonori Damiano Folli / progetto realizzato in collaborazione con Associazione Zoe / con il sostegno del Comune di Santarcangelo e Santarcangelo Festival Internazionale del Teatro in Piazza / musiche originali di sottofondo concesse da Anna Lisa Magnani, Andrea Speed, Andy Macfarlane, Fofò Stramandinoli, Fulvio Mennella, Houdini Righini, Marco Pandolfini, Il TIR / musiche originali composte per il progetto da TIR / con Giusy Belperio, Greta Bernardini, Magda Bernardini, Daniel Bianchi, Maria Teresa Boghetta, Ginevra Brici, Angelica Buzzone, Olivia Cecchinato, Emma Dellabartola, Giacomo Gabrielli, Annalisa Giglio, Anna Lanzoni, Maksim Magnelli, Alice Mariotti, Virginia Mastrocinque, Ada Meyer, Luca Moretti, Jacopo Pianelli, Elisabetta Pozzi, Caterina Rambaldi, Gabriella Riccio, Linda Rizqallah, Samuele Roman, Eva Salvi, Camilla Savini, Elsa Lita Scarpa, Antonio Tosato, Martina Zangoli.