Annamaria Ajmone / Italia

Trigger

11 luglio20.45, Colle Giove
12 luglio23.30, Imbosco
13 luglio19.30, Scuola Pascucci

Trigger, in inglese, significa ‘grilletto’, ‘causa scatenante’. Così la coreografa e danzatrice Annamaria Ajmone innesca la trasformazione di uno spazio in luogo che per un tempo limitato diventa tana, dimora, territorio di passaggio. Trigger è un ‘sistema mobile’ che si organizza in modo differente, a seconda del luogo in cui viene ospitato. La danza ridisegna la geometria degli spazi e, viceversa, lo spazio trasforma l’azione performativa. Tre gli ambienti di Santarcangelo coinvolti: la scuola elementare, un colle immerso nella natura e Imbosco. Il corpo della danzatrice amplifica gli spazi interni ed esterni a sé, sviluppando una partitura coreografica dentro e fuori il perimetro di una figura geometrica attraverso nuclei di movimento prestabiliti, composti in maniera istantanea. Il pubblico condivide lo spazio scenico con la performer; la vicinanza, la danza e le sonorità messe in campo invitano a un ascolto intimo e profondo che permette di scoprire inaspettati livelli percettivi, conducendo il pubblico in un viaggio vorticoso.

  • Colle Giove
    via Cappuccini

  • Imbosco
    via Costa - Parco Baden Powell

  • Scuola Elementare Pascucci
    piazza Ganganelli, 25 - accesso da Via Mazzini

durata 20'
intero 6€

di e con Annamaria Ajmone
musiche Palm Wine
costumi Jules Goldsmith
direzione tecnica Giulia Pastore
produzione CAB 008
con il sostegno di Regione Toscana e MIBAC
co-produzione Cango / Umano - Cantieri internazionali sui linguaggi del corpo e della danza
in collaborazione con Teatro della Toscana