The Guxxi Fabrika Berlino, Germania / Riga, Lettonia

a cura di Cote Jaña Zuñiga

Berlino, Germania / Riga, Lettonia
08 e 09 luglio 10:00 – 12:00 e 18:30 – 22:30
dall'11 al 16 luglio 10:00 – 12:00 e 18:30 – 22:30
Ingresso gratuito / Scambio di oggetti o esperienze
Ingresso gratuito / Scambio di oggetti o esperienze
08 e 09 luglio 10:00 – 12:00 e 18:30 – 22:30
dall'11 al 16 luglio 10:00 – 12:00 e 18:30 – 22:30

“Guxxi Fabrika” è un esercizio sarcastico, ironico: una catena di produzione improduttiva, una festa performativa in cui il collettivo indaga come istituire una fabbrica alternativa dove si creano prodotti senza apparente valore commerciale. “Guxxi Fabrika” mette in campo i concetti di valore, costo, condizioni di lavoro nel sistema capitalista, baratto al posto dell’uso del denaro. Un’avventura iniziata a Riga nel 2021, nell’ambito dell’Homo Novus Festival, con la volontà di sperimentare un progetto in piena libertà creativa, che a Santarcangelo verrà ospitato in Piazza Ganganelli per l’intera durata del Festival. Il pubblico è invitato a prenderne parte come desidera: si può scegliere di aiutare le performer a preparare i materiali per dare vita a nuovi accessori, cimentarsi nel taglio e cucito seguendo gli schemi predisposti per creare il proprio progetto o semplicemente negoziare per ottenere qualcosa. Creatività e generosità sono sempre apprezzate, ma non si accetta denaro: solo scambio di oggetti o di esperienze. Contribuendo alle attività incontrerai storie e persone, comprenderai l’origine di ciò che ti circonda e, nella ripetitività del lavoro meccanico, diventerai performer della “Guxxi Fabrika”.

Bio

Il collettivo è composto da quattro donne di età e professioni differenti – Cote Jaña Zuñiga, Klinta Šinta, Anta Pole, Marta Rubene – il cui obiettivo è cercare di mettere in discussione modelli e visioni tradizionali proponendo alternative politico/sociali basate sul divertimento, nella convinzione che divertirsi lavorando sia un diritto. Due di loro hanno figli e altre due hanno dei cani; tre vivono a Riga e una a Berlino. Parlano diverse lingue tra cui lettone, italiano, inglese, spagnolo. Tutte amano lavorare insieme, in silenzio o con la musica, e alla maggior parte del team piace lo stesso tipo di musica: rock anni ’80 e grandi hit.

Indirizzo

Info accessibilità: accessibile per persone in sedia a rotelle o con mobilità limitata.

piazza Ganganelli, Santarcangelo

Info

Credits

di Cote Jaña Zuñiga
con Cote Jaña Zuñiga, Klinta Šinta, Anta Pole, Marta Rubene
commissionato da Bek Berger per International Festival of Contemporary Theatre Homo Novus
prodotto da Ieva Breide per New Theatre Institute of Latvia

all'interno del progetto europeo BE PART Art BEyond PARTicipation co-finanziato dal programma Creative Europe

© Laura Celmina