Maria Luigia Gioffrè Catanzaro, Italia

Testo

Catanzaro, Italia
5 aprile 2022 19.00
Ingresso gratuito
Ingresso gratuito
5 aprile 2022 19.00

Due performer rielaborano la partitura gestuale della tessitura a telaio che va dalla raccolta delle canne per i fili fino all’intreccio del tessuto finale. “Testo” (dal lat. textus, p. pass. di texĕre ‘tessere, intrecciare’) scrive e racconta una nuova storia a partire dalla testimonianza, qui tradotta e tramandata in forma scenica e performativa, di Maria De Stefano, tessitrice e maestra d’arazzo presso il Centro Ricerca Arte Tessile in Calabria.

Ho incontrato la signora Maria in un laboratorio di ceramica nel piccolo borgo del paese di Squillace, da cui il nome del golfo ionico, in un caldo agosto mediterraneo. In quel momento raccoglievo appunti per un’opera di più ampio raggio e le ho chiesto di raccontarmi la sua pratica di tessitura. Ci siamo incontrate a casa sua e, poco dopo aver iniziato a raccontare, ho visto le sue mani compiere dei gesti, con i quali lei ripeteva il processo di raccolta del tessuto fino al momento della sua lavorazione al telaio. Immediatamente questi gesti rimandavano ad altro, con le mani al cielo, raccoglieva tessuti e contava le stelle. Così le ho chiesto di ripetere per me l’intera sequenza il giorno dopo, e di poterla filmare.

Bio

Maria Luigia Gioffrè (Soverato, 1990) è artista visiva e performer. Studia arti visive presso Central Saint Martins di Londra dove si laurea nel 2017. Negli stessi anni approfondisce il teatro e le pratiche performative. Partecipa a Biennale di Venezia | College Danza per la performance Levèe des conflicts di Boris Charmatz e Olivia Grandville, è stata inoltre performer per Block Universe Festival, Young In Hong presso Royal Academy of Arts di Londra.  Alcuni esiti della propria ricerca sono inoltre stati presentati presso Tate Modern nell’ambito del programma Tate Exchange. Il lavoro di Maria Luigia ha preso parte in varie mostre, premi e conferenze ed è parte di antologie accademiche e non accademiche che mappano l’arte contemporanea.

Indirizzo

Info accessibilità: spazio accessibile per persone in sedia a rotelle o con mobilità limitata. Accesso facilitato dall'entrata laterale in via A. Costa.

via Ruggeri 16, Santarcangelo

Info

Credits

soggetto, regia e creazione Maria Luigia Gioffrè
performers Anna Luigia Autiero, Chiara Serafini
consulenza artistica Angelo de Matteis, Giuseppe Fabris
si ringrazia Maria de Stefano