Let's Revolution! / Teatro Patalò Santarcangelo di Romagna, Italia

TEMPESTA

Santarcangelo di Romagna, Italia
9 luglio 21:00
Ingresso gratuito
Ingresso gratuito
9 luglio 21:00

Un gruppo di ragazze e ragazzi approda alla riva di un mondo altro, ai margini del nostro, uno spazio magico che solo loro sanno costruire. Appigliandosi le une agli altri costruiscono una rete invisibile di segreti accordi, evocazioni di un’antica forma d’arte. Un quadrato bianco di metamorfosi e meraviglia.

Se cadiamo, ci sorreggiamo
se ridiamo, si scioglie la nebulosa tempesta della mente
se soffiamo tutti insieme, si salva la barca dallo schianto.

Let’s Revolution! è un laboratorio per ragazze e ragazzi dai 14 ai 19 anni, un progetto del Teatro Patalò realizzato con il sostegno di Santarcangelo Festival e il Comune di Santarcangelo di Romagna. “TEMPESTA” è l’esito del laboratorio che si è svolto da novembre a marzo al Teatro Il Lavatoio.

Bio

Let’s Revolution! è un progetto artistico del Teatro Patalò rivolto agli adolescenti: uno spazio di condivisione di tecniche che riguardano la scena e di scoperte che riguardano l’umano. Il laboratorio, a cura di Isadora Angelini e Luca Serrani, propone un lavoro di avvicinamento all’arte dell’attore attraverso un processo di creazione – tramite un approfondito training fisico e vocale – che sfocia in una vera e propria produzione teatrale. Il progetto ha preso avvio nel 2015, come parte del programma annuale che il Festival rivolge alla città e dal suo esordio ha visto la partecipazione di oltre centoventi ragazze e ragazzi. Dal 2017 la performance finale è stata presentata anche nell’ambito del programma del Festival e in altre rassegne e festival italiani.

Indirizzo

Info accessibilità: accessibile per persone in sedia a rotelle o con mobilità limitata.

via Orsini 19, Santarcangelo

Info

Credits

esito di Let’s revolution! un progetto del Teatro Patalò
con il sostegno di Santarcangelo Festival, Comune di Santarcangelo di Romagna
con Giovanni Bauleo, Emanuele Casadei, Diletta Casali, Giacomo Gabrielli, Francesco Mami, Alida Mancini, Elisabetta Pozzi, Marianna Pruccoli, Camilla Savini, Giada Sgariglia, Andrea Santoni
drammaturgia e regia Isadora Angelini, Luca Serrani
assistente Simone Silvestri
co-produzione Teatro Patalò, Santarcangelo Festival

© Chiara Fabene