Filippo M. Ceredi / Milano, Italia

Staring Backwards

16 novembre 201819.30-22.00
17 novembre 201811.00-16.00
18 novembre 201811.00-16.00

Staring Backwards è un’irruzione silenziosa e immaginativa in uno spazio pubblico, è la creazione di una dimensione meditativa nel flusso della quotidianità urbana, una nuova possibilità di relazione nel mondo della piazza.

Un gruppo di persone camminano all’indietro osservando l’ambiente, generando uno scenario surreale e tentando la riappropriazione di un luogo attraverso un’esperienza collettiva basata sull’osservare. Il progetto parte dall’esigenza di sviluppare una riflessione sul nostro momento storico attraverso la relazione tra il corpo in movimento, lo sguardo, la presenza e il paesaggio. Lo sguardo di chi cammina all’indietro può essere associato all’obiettivo di una cinepresa che si allontana dal soggetto: lasciamo ogni pretesa di definizione intenzionale dello spazio e di ricevere il mondo per immagini, stabilendo una connessione nuova fra il reale e il sentire.

Modalità di partecipazione al workshop
Staring Backwards si sviluppa attraverso un workshop aperto a tutte le persone e non è necessaria una formazione teatrale o performativa pregressa. Il workshop è strutturato in due momenti, la preparazione somatica in sala e il percorso site-specific all’esterno.

Quando
16 novembre ore 19.30-22.00 al Teatro Il Lavatoio
17 novembre ore 11.00-16.00 al Supercinema ed esterni
18 novembre ore 11.00-16.00 esterni della città di Santarcangelo / Piazza Ganganelli
Apertura pubblica: domenica 18 novembre, ore 12.30-13.30, entrata libera.

Partecipazione
15€ per i nuovi partecipanti; 10€ per chi ha già partecipato ad altre sessioni del progetto. ​È necessario iscriversi entro le 13.00 di mercoledì 14 novembre scrivendo a staringbackwards@yahoo.com
Sono consigliati abiti comodi per il lavoro in sala e calzature comode per il lavoro in esterni.
Per ulteriori informazioni: filoceredi.wixsite.com/staringbackwards.

un progetto di Alessio Calciolari e Filippo Michelangelo Ceredi
integrazioni somatiche al progetto Cinzia Delorenzi
con il sostegno di ZONA K, Teatro delle Moire / Officina LachesiLAB, Santarcangelo Festival, AtelierSì