Studio Julian Hetzel & Ntando Cele Utrecht, Paesi Bassi / Berna, Svizzera

SPAfrica

Utrecht, Paesi Bassi / Berna, Svizzera

“SPAfrica” è una performance sull’empatia e sull’estrattivismo. Un progetto che esplora la connessione tra capitalismo e razzismo. Julian Hetzel e Ntando Cele uniscono le forze per esplorare i limiti dell’empatia, la capacità di comprendere o sentire ciò che sta vivendo un’altra persona: cosa accade quando l’empatia non cambia o supera le strutture di potere, ma rafforza invece i privilegi esistenti? In “SPAfrica”, Hetzel e Cele presentano un duplice movimento sull’estrazione di empatia liquida, basato sulla transazione di risorse tra l’Europa e l’Africa: acqua per le lacrime, lacrime per l’acqua. Da una parte, l’acqua potabile proveniente dalle regioni sub-sahariane viene importata in Europa: SPAfrica, la prima bevanda empatica al mondo. Dall’altra, le lacrime vengono raccolte nel cuore dell’Europa e trasferite alla fonte dell’acqua in Africa. Un commercio ridicolo che non trova alcuna giustificazione razionale se non in virtù delle disuguaglianze globali e dello sfruttamento delle risorse naturali ed emotive che caratterizza il capitalismo neoliberale. Nel mercato internazionale dell’arte, il background culturale e l’identità dei protagonisti diventano risorse preziose per la creazione di valore. Il trauma è il nuovo oro delle arti? E quali sono dunque le risorse di Hetzel e Cele?

Bio

Julian Hetzel lavora come performer, musicista e artista visivo. Le sue opere, connotate da una dimensione politica e da un approccio documentaristico, si muovono nell’intersezione fra teatro, musica e media. È direttore artistico dello Studio Julian Hetzel di Utrecht. Il suo lavoro è stato presentato in più di 20 Paesi in tutto il mondo.

Ntando Cele torna a Santarcangelo dopo aver presentato “Go Go Othello” nel 2022. Nata in Sudafrica, attualmente vive a Berna, in Svizzera. Ha studiato recitazione a Durban e ad Amsterdam. Il suo lavoro ribalta i confini fra teatro fisico, videoinstallazione, concerto e performance. Combina musica, testo e video per ricreare la propria identità sul palco.

Indirizzo

piazza S. Girolamo 3, Longiano

Info

Credits

di Julian Hetzel e Ntando Cele
regia Julian Hetzel
performance Ntando Cele
drammaturgia Miguel Angel Melgares
consulenza artistica Sodja Lotker, Khanyisile Mbongwa
musiche Frank Wienk
light design Nico de Rooij
coordinamento tecnico Cesco van der Zwaag, Martijn van Nunen, Bea Verbeek
tecnica Simon Kelaita, Wout Jansen
soluzioni tecniche Merijn Versnel, Guido Bevers
responsabile produzione Marieke van den Bosch
produzione Cape Town Lungile Mbongwa
gallerista Cape Town Mpilo Ngcukana
assistente di produzione Jana Riese
assistente costumista Merel van Erpers Roijaards
maschere Carly Heathcote
make-up artist Julia Markow
props Saskia Hartog
stage Piet van Duijn Ferreira
documentazione video Reynold Reynolds, Bongeka Ngcobo
prodotto da Studio Julian Hetzel
coprodotto da Schauspiel Leipzig (DE), CAMPO Gent (BE), Theater Vidy-Lausanne (CH), SPRING Performing Arts Festival Utrecht (NL), Auawirleben Festival, Berna (CH)
con il sostegno di Performing Arts Fund (NL), City of Utrecht (NL), Fonds21 (NL), Vriendenloterij Fund (NL), Prins Bernhard Culture Fund (NL), Onassis AiR Athens (GR), 16 on Lerotholi Gallery (ZA)

progetto realizzato con il supporto di Performing Arts Fund NL, Ambasciata e Consolato Generale del Regno dei Paesi Bassi, Goethe-Institut Mailand, promosso dal Ministero Federale degli Affari Esteri delle Repubblica Federale di Germania

in collaborazione con Kilowatt Festival

© Anouk Maupu