Davide Valrosso Livorno, Italia
SMOG (titolo provvisorio)

Partendo dalla ricerca già avviata col precedente “LOVE Paradisi artificiali” sul rapporto fra amore e dipendenza, Davide Valrosso | NINA lavora per KRAKK su “SMOG (titolo provvisorio)”. Indagando ulteriormente le condizioni di annebbiamento, confusione e opacità, al di là della sfera allucinogena, Valrosso immagina sapori, tensioni e paesaggi: già durante “LOVE” era nata l’esigenza di creare un percorso gemello dai contorni più sfumati, dando materia a esseri (danzatori e musicista) che brancolano in un’atmosfera che si muove fra il bianco e il nero ovattato, osservati costantemente da una presenza costante, quieta e inquietante.
Bio
Davide Valrosso si è diplomato all’English National Ballet, successivamente ha frequentato numerosi centri di formazione presso London Contemporary School, Rambert School, Rafineri. Per cinque anni ha lavorato stabilmente con la compagnia di Virgilio Sieni, sia come danzatore che in qualità di performer e formatore all’interno dell’Accademia sull’Arte del Gesto di Firenze. Come interprete ha collaborato con numerosi artisti visivi e coreografi, sviluppando parallelamente una propria ricerca sulla danza: con i suoi lavori ha partecipato a molteplici festival e rassegne in Italia e all’estero (Spagna, Romania, Croazia, India e Corea). Nel suo percorso coreografico, Davide Valrosso lavora sull’ascolto continuo del presente, concentrando la sua ricerca sull’origine della trasformazione nel gesto e la scoperta delle energie invisibili che guidano il movimento. È direttore artistico di NINA.
Indirizzo
Info accessibilità: spazio accessibile per persone in sedia a rotelle o con mobilità limitata. Accesso facilitato dall'entrata laterale in via A. Costa.
via Ruggeri 16, Santarcangelo
Info
prenotazioni: tel 0541 626185
e-mail info@santarcangelofestival.com
come da normative vigenti, l'accesso in sala per il pubblico al di sopra dei 12 anni è consentito esibendo il proprio green pass rafforzato
Credits
coreografia Davide Valrosso
con Claudio Gasparotto, Daniele Gherrino, Filippo Lilli
produzione NINA