Sara Sguotti Padova, Italia

S.O.P.

Padova, Italia

“S.O.P. – SOME.OTHER.PLACE” cerca di individuare le forme della relazione tra performer, spazio e immaginazione, conducendo lo spettatore in un viaggio dentro la densità della materia e allo stesso tempo in un altrove percettivo e immaginativo. Il corpo danzante si posiziona in uno spazio vuoto, spazio che diventa intimo, mutevole: in continuo adattamento percorre un movimento labirintico e potente. Lo sguardo della danzatrice si apre all’immagine e riverbera nella partitura musicale dal vivo di Spartaco Cortesi. Il dispositivo coreografico conduce a un corpo che si sorprende del movimento ed è sorpreso, lontano ma presente in uno spazio inconsistente ma visionario. Sara Sguotti offre uno sguardo in cerca di una iper realtà, coinvolgendo e portando i passeggeri/spettatori in un processo empatico fra reminiscenza e predizione. Nella scrittura coreografica emergono leggerezza, disorientamento, vitalità, carnalità; un corpo fragile e atletico che agisce cercando coordinate, mirando all’evasione dello spirito attraverso una narrazione privata e femminile.

Bio

Interessata al corpo singolo, plurale e collettivo, Sara Sguotti è attratta da tutte le forme di micro collettività e amante dei grovigli di pensieri. La sua pratica coreografica spazia dalla ricerca in spazi solitari e intimi, all’altrove immaginativo. Collabora, tra gli altri, con Compagnia Virgilio Sieni, Compagnia Anton Lachky, Damien Jalet, Roberto Magro, Simona Bertozzi, Cristina Kristal Rizzo, Nicola Simone, Tommaso Serratore. La sua ricerca personale inizia con “S.solo” (vincitore di DNA appunti coreografici e della Vetrina Anticorpi 2017). I suoi altri lavori sono “S.rituale”, “Space Oddity”, “Dedica Lontana”.

Indirizzo

via Andrea Costa - Parco Baden Powell, Santarcangelo

Info

Credits

concept e coreografia Sara Sguotti
musiche live Spartaco Cortesi
con Sara Sguotti e Spartaco Cortesi
consulenza, assistenza artistica e drammaturgica Elena Giannotti
disegno luci Mattia Bagnoli
voce Julie Bergez
coproduzione Interplay Festival
con il supporto di Armunia/Festival InEquilibrio, Atelier delle Arti, Cango
S.O.P. é una produzione di Perypezye Urbane e nasce come proseguimento creativo di Some Other Place, sostenuto da Company Blu

© Enzo Rapezzi