Giovanfrancesco Giannini Napoli, Italia
Residenza artistica: Vanitas

Nel mese di novembre il coreografo e danzatore Giovanfrancesco Giannini è invitato in residenza artistica a Théâtre L’Aire Libre di St-Jacques de la Lande, in Francia, ospite di Santarcangelo Festival all’interno della progettualità di R.O.M. Residencies on the Move finanziata da Creative Europe. La ricerca, realizzata con il sostegno dell’Istituto Italiano di Cultura di Parigi, è dedicata allo sviluppo di Vanitas, un lavoro collettivo che coinvolge come autori e performer Giovanfrancesco Giannini, Roberta Racis, Fabio Novembrini.
VANITAS
Vanitas è una partitura multimediale per tre performer. Partendo da una riflessione sulla vanitas cinquecentesca come genere pittorico, Giovanfrancesco Giannini si interroga su come questa iconografia della vanità si declini nel contemporaneo. Reminiscenze pittoriche del passato interagiscono con i meccanismi di auto-fiction e di costruzione identitaria tipici dei social network. La coreografia è composita: le azioni filmate e proiettate si sovrappongono ai corpi in movimento, causando una sovrapposizione dei piani temporali.
GIOVANFRANCESCO GIANNINI
Giovanfrancesco Giannini nasce a Napoli nel 1990. Attualmente collabora con Francesca Foscarini, Alessandro Sciarroni, Cia Aiep Ariella Vidach (Milano), Cie Eco Emilio Calcagno (Parigi), Fabbrica Europa (Firenze), Cia Korper (Napoli), ZA Danceworks. I suoi lavori sono stati presentati in numerosi festival, tra cui NaoPerforming Festival, FOG Triennale performing festival, Fabbrica Europa, Romaeuropa, CCDC festival Hong Kong, Korperperformer, Santarcangelo Festival.
R.O.M – RESIDENCIES ON THE MOVE
Nata nel 2019, la rete ROM – Residencies on the Move è il risultato della cooperazione tra sei partner europei: La Balsamine (Schaerbeek / Belgio), Santarcangelo Festival (Santarcangelo di Romagna / Italia), le joli collectif – Théâtre de Poche e Théâtre l’Aire Libre (Hédé – St-Jacques de la Lande / Francia), Le Grütli (Ginevra/Svizzera), Théâtre Périscope (Québec /Canada) e Théâtre Prospero (Montréal /Canada). La rete R.O.M è finanziata dall’ Unione Europea nell’ambito del programma Creative Europe. R.O.M riunisce spazi di creazione e di divulgazione, lavorando insieme per costruire una rete di residenze e di distribuzione. La rete si basa prima di tutto sulla condivisione delle rispettive esperienze dei partner e sulla volontà di confrontarsi con altre competenze e pratiche di supporto agli artisti, ma anche di mettere in comune i propri mezzi. Questi momenti privilegiati di incontro creano legami tra artisti e istituzioni, offrono occasioni di future collaborazioni legate al processo creativo.
Indirizzo
Info
azione realizzata da Santarcangelo dei Teatri in collaborazione con Théâtre l'Aire Libre (Hédé - St-Jacques de la Lande) e Théâtre National de Bretagne all'interno del progetto europeo R.O.M Residencies On the Move co-finanziato dal programma Creative Europe
con il sostegno dell'Istituto Italiano di Cultura di Parigi
Credits
una produzione Körper - Centro Nazionale di Produzione della Danza
di e con Giovanfrancesco Giannini, Roberta Racis, Fabio Novembrini