Nicola Gunn / Melbourne, Australia

Piece for Person and Ghetto Blaster

13 luglio19.30
14 luglio22.00
15 luglio21.00

C’è un uomo, in Belgio, che lancia sassi nel canale. Dietro di lui, due bambini osservano. Qualcosa però non va: a ben vedere non li sta scagliando in acqua, bensì contro un’anatra seduta! Come reagire a un gesto talmente incomprensibile? Nicola Gunn, trovandosi di fronte a questa situazione, tenta inutilmente di dissuaderlo. Per l’artista australiana, attratta dalle relazioni umane e dal rapporto tra esperienze personali e strutture sociali, l’episodio è fonte di domande: pace, conflitto, violenza, relativismo morale, ruolo dell’arte. Ne nasce una performance al ritmo di uno stereo portatile, trascinante, acuta e inaspettata, che intrecciando testo, visuale e coreografia interroga, in un’esplosione di energia, la fragilità umana, l’invenzione creativa, il confine tra vita e arte.

  • ITC Molari
    via Orsini, 19

durata 70'
performance in inglese con sovratitoli in italiano

intero 13€ / ridotto 11€

ideazione, drammaturgia, regia e performance Nicola Gunn
coreografia Jo Lloyd
musiche e sound design Kelly Ryall
AV design Martyn Coutts
lighting design Niklas Pajanti
costume design & construction Shio Otani
script dramaturg Jon Haynes
produzione e tour manager Gwen Gilchrist
traduzione italiana Andrea Spreafico
con il supporto di Australia Council, Victorian Government con Creative Victoria, Mobile States, the Besen Family Foundation, Punctum Inc. Seedpod program, Arts House’s CultureLAB e Maximised by Chunky Move.

ph. Sarah Walker