Cristina Kristal Rizzo Firenze, Italia
PASO DOBLE 2004>>

Un corpo nel tentativo di copiarsi e riprodurre sé stesso, sdoppiato in un’immagine medesima. Non c’è calcolo o procedimento possibile che permetta di rimisurare in sequenza le proprie decisioni. Prima non è più adesso e adesso non è più prima. Resta l’atto del tracciare, la presentazione di sé, la contrazione di un istante per lanciarsi in un estenuante Passo a Due irripetibile.
A quasi vent’anni di distanza dalla sua creazione, e a 17 da quando venne presentato a Santarcangelo Festival per la prima volta, “Paso Doble” torna in scena in Italia. Un progetto che ha segnato il percorso di Cristina Kristal Rizzo – una delle poche artiste invitate, da allora, da ogni direzione di Santarcangelo Festival – e della produzione coreografica italiana nel suo complesso. Lo spettacolo, che non vede attenuarsi nel tempo il suo carattere di rottura, s’inscrive nella fase di ricerca che Kinkaleri porta avanti in quegli anni sulla messa in discussione dei meccanismi rappresentativi teatrali: in una stanza vuota, una persona di fronte ad una videocamera esegue un’improvvisazione di pochi minuti con sottofondo scelto a caso dalle frequenze di una radio portatile; successivamente collega la videocamera ad un monitor e in tempo reale ricostruisce la frase di movimento, imparandola a memoria. La durata è determinata dal tempo necessario per l’apprendimento. Il movimento improvvisato viene così trasformato in composizione coreografica. Allo spettatore è chiesto di abbandonare l’idea di spettacolo come prodotto e di condividere il processo creativo ed emotivo dell’artista.
Bio
Cristina Kristal Rizzo, dancemaker di base a Firenze, è attiva sulla scena della danza contemporanea italiana a partire dai primi anni ’90. È tra i fondatori dello storico collettivo Kinkaleri, con il quale ha collaborato attivamente attraversando la scena performativa internazionale e ricevendo numerosi riconoscimenti. Dal 2008 ha intrapreso un percorso autonomo di produzione coreografica affermandosi come una delle principali personalità della coreografia italiana. Tra le sue ultime creazioni: “MONUMENTUM the second sleep”, “TOCCARE The white dance” (Premio Danza&Danza coreografia contemporanea 2020), “ULTRAS sleeping dances”, “VNSerenade”, “Prélude”, “ikea”, “BoleroEffect”. Alla circuitazione degli spettacoli affianca un’intensa attività di proposte sperimentali, conferenze, laboratori, alta formazione e scrittura teorica.
Indirizzo
Info
durata: 2 ore
rimani quanto più preferisci
Credits
concept Cristina Kristal Rizzo/Kinkaleri
danza Cristina Kristal Rizzo
produzione 2004 Kinkaleri
cura e circuitazione dal 2022 TIR Danza
nell’ambito di DanzER, network promosso dal Tavolo Regionale della Danza e costituito dall’Assessorato Cultura e Paesaggio della Regione Emilia-Romagna, ATER Fondazione, Emilia-RomagnaTeatro Fondazione, Fondazione Nazionale della Danza e Rete Anticorpi
© Augusto Buzzegoli