non-scuola / Teatro delle Albe / Italia

Pan

09 luglio21.00

Esiste un luogo in cui i pensieri e i desideri s’intrecciano tra loro fino a diventare reali, sotto forma di un groviglio di strade e di sentieri. Un’isola lontana che nessuno conosce, ma che tutti esploriamo di notte nei sogni; quel luogo distante, eppure vicino, nel quale almeno una volta ci siamo persi. A partire dal racconto Peter e Wendy di J. M. Barrie, la non-scuola ha lavorato con un gruppo di ragazzi tra gli 11 e i 13 anni tra suggestioni letterarie, dialoghi, immagini e improvvisazione, confrontandosi con il desiderio di diventare adulti, autonomi, e la paura di dimenticare la fanciullezza, la spensieratezza, di non ricordare quanto sia bello amare, correre, ridere e gridare.

  • ITC Molari
    via Orsini, 19

durata 50'

intero 6€
performance in italiano senza sottotitoli

liberamente tratto da Peter e Wendy di J.M. Barrie
con Alice Mondaini, Alida Mancini, Anita Fiumana, Anna Fallanga, Anna Moroni, Antonio Tosato, Aurora Di Tommaso, Aurora Fabbri, Beatrice Antolini, Camilla Savini, Caterina Pianelli, Chiara Bussolotti, Chiara Jaku, Chiara Paci, Chiara Rossi, Chiara Semproli, Clara Carbone, Daniel Fabbri, Davide Casadei, Diego Rossi, Dyleisi De La Rosa, Elia Scalabrin, Elisa Boccaccini, Elisabetta Fogacci, Elisabetta Pozzi, Enrico Volpini, Ewi Maier, Francesca Stefanini, Gaia Della Pasqua, Giacomo Gabrielli, Ginevra Seccacini, Giorgia Fabbri, Giulia Partisani, Ivan Zhang, Jacopo Valitutto, Linda Berardi, Marco De Pascalis, Marco Donati Marta Galli, Martina Bruno, Matilda Trezza, Nama Diop, Nicole Moro, Noah Massart, Noemi Revizhde, Penelope Montefrancesco, Samuele Vitale, Sara Cau, Serena Dall’ara, Tommaso Anelli, Tommaso Caminati, Valentina Molari, Vittoria Crosara
guide Michele Bandini, Anna Lisa Magnani
insegnante assistente Damiano Folli
progetto realizzato in collaborazione con Associazione Zoe e compagnia ZoeTeatro, con il sostegno del Comune di Santarcangelo e Santarcangelo Festival