PA.KO doble
15 luglio | 19.00 |
16 luglio | 17.00 |
16 luglio | 20.00 |
La virtù magica del componimento poetico consiste nell’essere sempre induendato, per battezzare con acqua oscura tutti coloro che lo guardano, poiché con duende è più facile amare, comprendere, ed è una certezza l’essere amati, l’essere compresi, e questa lotta per l’espressione e per la comunicazione dell’espressione a volte acquisisce, in poesia, caratteri mortali.
Federico García Lorca, Gioco e teoria del duende
PA.KO doble è un passo a due, un gioco di parole e un sorriso autoironico che Paola Stella Minni e Konstantinos Rizos rivolgono al loro processo di collaborazione artistica. Una danza disegnata a partire da un archivio di gesti, intuizioni e materiali al di fuori delle logiche produttive, scaturiti dal semplice fatto di vivere assieme lunghe durate, desideri, linguaggi. Un dialogo intimo e tragicomico che interroga la relazione con il senso del poetico, della paura, della presenza. Un paso doble iniziato come uno scherzo durante i concerti della band post punk dei performer e influenzato dall’incontro con altri duetti, dalle tauromachie nelle arene francesi allo spirito oscuro del duende e alla sua relazione con l’intensità. Un universo ambiguo di figure, trasformazioni e durate che lascia apparire una domanda esistenziale sul senso del tempo e della presenza.
BIO
Paola Stella Minni è una coreografa e interprete bolognese. Ha lavorato, tra gli altri, con Motus, Kinkaleri, Cristina Rizzo, MK, Strasse, Vincent Dupont. Nel 2015 frequenta il master Exerce al CCN di Montpellier, dove inizia a collaborare con l’artista greco Konstantinos Rizos, cintura nera in Judo, insegnante di contact improvisation e graphic designer, danzatore per le compagnie greche Patricia Aspergi, Artemis Lampiri, Lia Haraki.
PA.KO doble si ricorda per il suo umorismo e la sua inventiva, per il momento di grazia in cui i corpi dei performer si congelano in posizioni improbabili e familiari da toreri, prima di essere attraversati da forze misteriose. Per il modo in cui, con modestia, ci racconta una storia di grande profondità e coerenza.
Stéphane Héliot – La Gazette des Festivals
Teatro Il Lavatoio
via Ruggeri, 16
Durata: 55 minuti.
Lingua: inglese con sottotitoli in italiano.
La performance contiene scene di nudo.
di e con Paola Stella Minni & Konstantinos Rizos / luci Marie Sol Kim / collaborazione artistica Geoffrey Badel / assistente alla creazione Silvia Romanelli / responsabile produzione Lucille Belland / produzione Futur Immoral / coproduzione ICI - centre chorégraphique national Montpellier - Occitanie / Pyrénées-Méditerranée direzione Christian Rizzo, Centre Chorégraphique National de Nantes Ambra Senatore, CCN de Créteil et du Val-de-Marne Compagnie Käfig, stagione Montpellier Danse 2018/19 / con il sostegno di Montpellier Danse, accueil en résidence à l’Agora, cité internationale de la danse / in collaborazione con Spazio K – Prato / ringraziamenti Myrto Katsiki, Gabriele Valerio.