Nach Marsiglia, Francia

Nulle part est un endroit

Marsiglia, Francia
14 luglio 23:00
15 luglio 22:00
16 luglio 23:00
14 luglio 23:00
15 luglio 22:00
16 luglio 23:00

Energia, emozione, ritmo: in questa conferenza danzata, Nach racconta e mostra l’origine, lo stile e l’espressività del krumping, una danza urbana nata nel primi anni 2000 nel sobborgo di Watts, Los Angeles, come forma di protesta da parte della comunità afro-americana. Un ballo potente, intenso, viscerale e al contempo preciso, che incorpora e fa propria la violenza attraverso il linguaggio del corpo per liberarsi da essa. Il percorso coreografico di Nach inizia con il krumping, movimento che ha seguito per un decennio, condividendone le battaglie, per poi guardarsi attorno e approdare ad altre estetiche, a diverse espressioni della trascendenza. Flamenco, butoh, kathakali entrano così a far parte di questa creazione spontanea, che prende il titolo da una scultura di Richard Baquié: una scritta realizzata in pezzi di metallo e specchi rotti, inserti e fotografie in bianco nero di vicoli sconosciuti. Una sovrapposizione di elementi estranei l’uno all’altro che guida Nach in questo percorso: nessun posto è il suo posto; la sua identità non è legata ad un luogo in particolare, ma appartiene alla non-identità delle periferie di tutto il mondo.

Bio

Anne-Marie Van, in arte Nach, si affaccia al mondo della danza nel 2008 attraverso il krumping. Collabora al contempo con il coreografo Heddy Maalem e il regista Marcel Bozonnet, sul versante musicale con Koki Nakano e Ruth Rosenthal, nel mondo del cinema con il collettivo Kourtrajmé. Nel 2017 crea il suo primo solo, “Cellule”, a cui segue, nel 2019, “Beloved Shadows”, prodotto dopo un viaggio in Giappone dove incontra il teatro Nô, il Bunraku e la danza Butô. Lontano dalle categorie predefinite, il suo lavoro rivendica un’identità multipla intrecciando molteplici linguaggi.

Indirizzo

Info accessibilità: accessibile per persone in sedia a rotelle o con mobilità limitata.

piazza Ganganelli, 25 - accesso da Via Mazzini, Santarcangelo

Info

Credits

di e con Nach
produzione Nach Van Van Dance Company
coproduzione ESPACES PLURIELS scène conventionnée danse / Pau

all'interno del progetto europeo R.O.M. Residencies On the Move co-finanziato dal programma Creative Europe

progetto realizzato con il supporto di Institut français

© Thomas Bohl