non-scuola / prove generali
16 luglio | 18.30 |
17 luglio | 18.30 |
18 luglio | 18.30 |
non-scuola / prove generali è, come dice il titolo, un tentativo: quello di ritrovarsi per fare teatro insieme, di sperimentare un lavoro collettivo di prossimità e d’immaginazione che nasce in un grande prato sotto il sole di giugno. Azioni, parole, desideri in cerchio per restituire l’urgenza di raccontare un grande cambiamento, una mutazione, una trasformazione. In seguito all’emergenza Covid non è stato possibile realizzare il progetto teatrale consueto che da ormai più di 10 anni si svolge a Santarcangelo durante l’inverno, e di conseguenza lo spettacolo che avrebbe dovuto debuttare in estate al festival. Il percorso della non-scuola quest’anno è iniziato a giugno e si concluderà l’ultimo weekend del festival portando in Piazza Ganganelli il risultato di un lavoro vivo e perennemente in prova, risultato degli incontri con le ragazze e i ragazzi in questo mese e mezzo.
BIO
La non-scuola è l’esperienza teatrale antiaccademica che il Teatro delle Albe/Ravenna Teatro tiene viva da più di vent’anni con gli adolescenti. Da Ravenna alle periferie del mondo, attraverso il contagio della non-scuola si è innestato tra la scena e l’universo corale degli adolescenti un atto teatrale che è al contempo pedagogico e artistico.
Biglietto non prenotabile. I tagliandi per l'accesso sono ritirabili al Box Office di Piazza Ganganelli a partire dalle 17.00 del giorno dell'evento.
guide laboratorio Michele Bandini, Anna Lisa Magnani / insegnante assistente Damiano Folli / progetto realizzato in collaborazione con Associazione Zoe e compagnia ZoeTeatro e Spazio Zut, con il sostegno del Comune di Santarcangelo e Santarcangelo Festival.