Anna Karasinska / Polonia

New Creation

9, 10 e dal 12
al 17 luglio20.30

A Santarcangelo, Anna Karasinska presenta un progetto realizzato con il supporto del progetto europeo BE PART – Art BEyond PARTicipation. Il nuovo lavoro verrà presentato nella cornice di Buzzi-Unicem, un immenso cementificio alle porte di Santarcangelo. Un tempo cuore produttivo del quartiere di San Michele, Buzzi-Unicem ha chiuso nel 2008, sgretolandosi lentamente e trasformandosi in un edificio misterioso simile a un castello che domina la città. Il progetto di Karasinska rappresenta un primo passo per recuperare la funzione di questo spazio. Il lavoro è il risultato di un incontro tra le pratiche dell’artista e le persone che ha avuto modo di incontrare tra Santarcangelo e Rimini: un gruppo di performer non professionisti provenienti da background diversi, che condividono questo particolare spazio e tempo come approdo temporaneo di un viaggio iniziato altrove. Karasinska li ha invitati a trovare un modo per condividere le loro esperienze attraverso un processo aperto che lavora con i concetti di visibilità, espressione di sé e appartenenza.

BIO
Anna Karasinska, è un’artista nata in Polonia. Ha studiato belle arti, filosofia e regia. Ha debuttato nel 2015 con lo spettacolo teatrale Ewelina’s Criying e da allora è diventata un’artista ricercata e invitata a lavorare con le istituzioni più importanti. Karasinska ha proposto un metodo originale per creare le sue performance, che continua a sviluppare in ciascuno dei suoi nuovi lavori. I tratti caratteristici dei suoi spettacoli sono una radicale semplicità formale, il disprezzo per le gerarchie e il forte coinvolgimento emotivo del pubblico.

  • Ex cementificio
    via Santarcangiolese - Angolo con via Santa Maria (zona San Michele)

Durata: 60 minuti.
Lingua: italiano e inglese.

Autore Anna Karasińska / collaborazione e luci Szymon Kluz / per questo progetto abbiamo incontrato Adel, Bercy, Barzan, Don Giancarlo, Diarra, Emmanuel, sig.ra Mara, Rosa, Olivia e Matilda / vorremmo ringraziare Bara, Elias, Mustapha, Nara, Diarra / in collaborazione con Fundacja Misto Literatury / inserito all'interno del progetto europeo BE PART cofinanziato dal programma Europa creativa dell'Unione Europea / spettacolo sostenuto da Istituto Polacco di Roma / traduzione italiana a cura di Vittorio Lauri, Paola Lucarelli.

Si ringrazia Buzzi Unicem S.p.a.