Masque Teatro / Forlì, Italia

Luce

15 luglio23.30
16 luglio23.30

Nella duplice natura riverbera la sua essenza.

Luce è una performance per Tesla Coil e CO2: una danzatrice, posta su un alto piedistallo metallico, e due bobine di Tesla, l’una di fronte all’altra, duettano amplificando la cornucopia di fulmini e saette. Le Tesla coil, costruite da Masque seguendo fedelmente le linee di progetto originali del grande scienziato serbo-americano Nikola Tesla, non sono altro che due potentissime ricetrasmittenti di energia libera presente nel medium circostante, le cui scariche disruptive risultano innocue per l’organismo umano. Il corpo trae dalla forma serpentina del fulmine la sua ispirazione. Nella contorsione la figura cede ad un movimento enigmatico, senza inizio né fine; la postura sospesa è condizione di levità e nel contempo di forza. A lei non si richiede altro: funzionare, sempre.

BIO
Masque nasce nel 1992. La forza visionaria del loro teatro si esprime nel complesso dialogo che la compagnia sviluppa tra il discorso filosofico, la creazione di prodigiose architetture sceniche e il fondamentale ruolo della Figura. Nel 2014, con i filosofi Carlo Sini e Rocco Ronchi, danno vita a Praxis. Scuola di Filosofia; dal 1994 curano ed organizzano il Festival Crisalide.

Masque teatro sempre di più sembra il gruppo più solidamente uscito dagli anni Novanta. Mentre altri si ripetono o si perdono per strada, Lorenzo Bazzocchi e compagni continuano una ricerca rigorosa sul corpo, la macchina, la percezione, la visione, serbandosi fedeli a se stessi ma inaugurando anche, sempre, nuovi territori, senza narcisismo o smania di rincorse modaiole.
Massimo Marino

  • Parco Baden Powell

durata 8'

è caldamente consigliato presentarsi sullo spazio spettacolo almeno 30 minuti prima dell’inizio (la venue apre 1 ora prima)

con Eleonora Sedioli / ideazione e macchine Lorenzo Bazzocchi / tecnico di scena Angelo Generali / produzione Masque teatro