Emilia Verginelli Roma, Italia
Lourdes

Ho visto una donna camminare dopo 25 anni che non camminava.
Stavo facendo servizio alle piscine. Era davanti a me.
Non ho pensato niente. Non ho pensato a un miracolo. Sono rimasta a guardare.
C’è un treno che parte da Roma alle sei di mattina e in 24 ore arriva a Lourdes. Il treno bianco. Per chi sale sono due le possibilità, chi va a chiedere la grazia e chi invece assiste. C’è chi parte per chiedere un miracolo e chi indossa una divisa. Dopo “Io non sono nessuno”, presentato a Santarcangelo nel 2021, Emilia Verginelli parte dal racconto di un’altra esperienza – per molti aspetti sorprendente – che ha segnato la sua vita: dai 18 ai 28 anni, ogni anno è andata a Lourdes come volontaria. Lourdes è un luogo concreto, uno spazio scandito da tempi e funzioni pianificate. Per due anni l’autrice ha raccolto testimonianze, interviste, voci tangibili da cui partire per un’osservazione clinica del fenomeno Lourdes. È una conversazione, una serie di dialoghi accaduti nel tempo, non in ordine cronologico ma è un ordine che passa dalla narrazione al ricordo, dal ricordo ad una riflessione per restare nel presente della rappresentazione scenica. Una ricerca al confine tra il se e l’altra persona. Nella frammentazione di uno spazio condiviso, dove non c’è centro né frontalità, si lascia a ognunə la scelta di quali domande porsi.
La cosa più assurda del miracolo è che non lo puoi dire.
Se è vero, è meglio che te lo tieni per te.
Bio
Emilia Verginelli nasce a Roma e si diploma negli Stati Uniti. È attrice, performer e regista. Dal 2004 lavora nel cinema; dal 2011 al 2019 è membro della compagnia Sud Costa Occidentale di Emma Dante. Dal 2001 collabora per dieci anni all’opera don Guanella di Roma come volontaria teatrale. Nel 2003 crea un laboratorio teatrale permanente all’interno di strutture del tribunale dei minori per cui fonda in seguito la Onlus Gruppo Sorriso. Nel 2010 crea fivizzano27, spazio culturale indipendente nel quartiere Pigneto di Roma. Nel 2019 debutta alla regia con “Il Mondo Cieco”; nello stesso anno firma regia e ideazione di “Io non sono nessuno” (Premio Scenario – finalista, Angelo Mai, Short Theater, In-Box 2021 – semifinalista). “Lourdes” è il suo terzo progetto, dove indaga il sé oltre la collettività. In scena con lei Ale Rilletti; “Lourdes” è il loro primo progetto insieme.
Indirizzo
Info accessibilità: accessibile per persone in sedia a rotelle o con mobilità limitata.
via Giovanni Pascoli 3, Santarcangelo
Info
durata: 75 minuti
Credits
di e con Emilia Verginelli
con Ale Rilletti
collaborazione alla drammaturgia Sara De Simone
ambiente sonoro Francesca Cuttica aka China Wow
disegno luci Camila Chiozza
produzione Bluemotion/Angelo Mai
progetto sostenuto da FONDO Network per la creatività emergente sviluppato da Santarcangelo Festival con AMAT, Centrale Fies, ERT - Emilia Romagna Teatro Fondazione, Fabbrica Europa, I Teatri di Reggio Emilia, L'arboreto - Teatro Dimora, Operaestate Festival Veneto / CSC Centro per la Scena Contemporanea, Ravenna Teatro, Teatro Pubblico Campano, Teatro Pubblico Pugliese, TSU Teatro Stabile dell'Umbria, Triennale Milano Teatro
© Claudia Pajewski