Rocco Papia / Nikki Rifiutile / Spagna / Italia

L’Orchestra RIUSOnica

8 luglio17.00 (workshop)
9 luglio17.00 (workshop)
10 luglio17.00 (workshop)
11 luglio17.00 (workshop)
11 luglio19.30

Tutti i suoni possono oggi entrare a far parte
del territorio, del dominio della musica.
Ecco la nuova orchestra: l’universo sonoro!
Ed ecco i suoi nuovi musicisti:
chiunque e qualsiasi cosa
sappia emettere un suono.

R.M. Shafer, Il paesaggio sonoro, 1977

Chi l’ha detto che per suonare bisogna per forza comprarsi uno strumento musicale? L’Orchestra RIUSOnica è un laboratorio ludico-creativo di costruzione di strumenti musicali con materiali di riciclo: bidoni, manici di scopa, barattoli e tubi diventeranno chitarre, violini, saxofoni, tamburi, rullanti, shakers e campane per dare vita a una grande orchestra. L’obiettivo è affinare sensibilità e attenzione al suono, alle sue peculiarità e ai suoi significati utilizzando la musica come mezzo per lavorare sull’immaginazione e sulla creatività, per apprendere nuove forme di espressione e comunicazione. Il tutto sviluppando la volontà e la capacità di riutilizzare in modo creativo quelli che normalmente consideriamo solo semplici rifiuti.

Il workshop è aperto a tutte le persone di età compresa tra i 6 e i 99 anni, per un massimo di 20 partecipanti; i bambini dagli 8 anni in giù devono essere accompagnati da un adulto.

Orari del workshop:
8 luglio dalle 17.00 alle 19.00 – Fiume Marecchia (Ingresso Mutonia).
9, 10 e 11 luglio dalle 17.00 alle 19.00 – Piazza Ganganelli.

Orario dello spettacolo finale:
11 luglio alle ore 19.30 – Piazza Ganganelli.

Costo del workshop: 10€.

Frequenza obbligatoria a tutte e quattro le giornate di laboratorio.

BIO
Rocco Papia è musicista, divulgatore, eco-attivista. Vive a Barcellona dove svolge una intensa attività artistica ed educativa unendo musica, ecologia e creatività. Realizza laboratori per istituzioni locali, scuole, festival e ONG. Suona la chitarra a sette corde e collabora con artisti internazionali come Jarabe de Palo, Chico César, Miguel Poveda, Cristina Zavalloni, Gabriele Mirabassi, Vincenzo Vasi.

  • Fiume Marecchia
    Via Vecchia Marecchia

  • Piazza Ganganelli

Per info e iscrizioni: collaboraconnoi@santarcangelofestival.com
È necessario specificare nell'oggetto della mail il titolo del laboratorio.