La natura scrive
a cura di Ugo Amati

Sono partito da una foglia, da ciò che vedevo intorno nel giardino di casa, e sono arrivato a una S-foglia. In natura tutto si presta alla figurazione, e io non potevo non essere succube di uno sguardo sul mondo che mi è familiare, fossero solo aghi di pino da raccogliere e assemblare. Per accorgermi in corso d’opera che le mie “figurazioni” non si prestavano a fare risuonare la lira del desiderio. A che cosa tendevo l’orecchio e lo sguardo se non era la natura? Ero morso da qualcosa al di qua del figurato. Dalla figura retrocedevo a un accrocco materico qualsiasi orientandomi verso ciò che causa il pittare. Emergersi nell’emergenza, questo è per me “dipinscrivere”. La fusione incestuosa tra ciò che raccoglievo e il rigoglio della natura intorno mi ha portato verso il punto di insorgenza di ciò che sarà figurato. Ho così messo la natura con le spalle al muro, l’ho S-figurata per farle dire la verità di un godimento che non le apparteneva perché era solo mio.
Sabato 8.07 – ore 18:00
inaugurazione e presentazione del catalogo della mostra, a cura dell’Associazione culturale La pulsione di Orfeo.
Saranno presenti gli autori dei testi:
Ugo Amati, psichiatra
Luca Cesari, direttore dell’Accademia di Belle Arti di Urbino
Rocco Ronchi, professore di filosofia teoretica presso l’Università dell’Aquila
Giuseppe Goffredo, poeta ed editore
Fabio Scotto, poeta e professore di letteratura francese presso l’Università di Bergamo
La mostra rimarrà aperta al pubblico fino al 17 luglio dalle ore 17:00 alle ore 19:00.
Indirizzo