KIN
ogni giorno |
KIN di Usmaradio / Roberto Paci Dalò è un progetto radiofonico e performativo con sessioni laboratoriali della Scuola di Radiofonia. Santarcangelo viene occupata con la messa in onda di un palinsesto composto da materiali degli artisti presenti al festival, dei cittadini e di materiali originali creati dal gruppo di lavoro. Il tutto diffuso nello spazio pubblico e privato con punti di ascolto, improvvisazioni, elettronica, radio performance collaborative in remoto con artisti non presenti fisicamente al festival.
La massa, indifferenziata, si esprime con una sola voce, con slogan ripetuti all’unisono, dimodoché le individualità si fondono vocalmente. La pluralità invece si esprime in modo plurisonico, producendo non una sola voce e neanche una cacofonia, bensì quel che io chiamo una plurifonia, dove ogni voce singolare conserva la sua unicità e riverbera con ogni altra.
Adriana Cavarero
Scritture e voci guida quelle di John Cage e Donna Haraway.
L’aria è piena di suoni non udibili che lo diventano grazie a degli apparecchi radioriceventi.
John Cage
BIO
Roberto Paci Dalò, regista, autore, compositore, musicista, artista visivo e disegnatore, sound artist e radiomaker. Guida il gruppo Giardini Pensili co-fondato nel 1985 e presenta sue opere in giro per il mondo in teatri, festival, biennali, musei e radio. Il suo lavoro ha ricevuto la stima e il sostegno, tra gli altri, di John Cage e Aleksandr Sokurov.
Usmaradio è l’emittente e Centro di Ricerca per la Radiofonia dell’Università degli Studi della Repubblica di San Marino. È stata creata nel 2017 e fa parte del network radia.fm. Collaborazioni includono Ars Electronica Festival, BilBOlBul, JRC – Commissione Europea, Tempo Reale.
Negozio Francolini
Via Andrea Costa, 32Scuola Elementare Pascucci
piazza Ganganelli, 25 - accesso da Via Mazzini
un progetto di Usmaradio / Roberto Paci Dalò per Santarcangelo Festival 2050 / ideazione e conduzione Roberto Paci Dalò / station manager e coordinamento Alessandro Renzi / organizzazione Irene Dani, Alessandro Mazzoni / ricerche Margherita Wolenski / mappature e connessioni Teresa Chiauzzi / drammaturgie Benedetta Bronzini / comunicazione Alice Molari, Domenico Martinese, Lorenzo Salvatori / grafica Bárbara Ermeti, Sara Guazzarini, Roberto Paci Dalò / produzione Usmaradio, Giardini Pensili / collaborazione informatica Paolo Petrangolini / in collaborazione Scuola di Radiofonia / The School of Radio, Santarcangelo Festival 2050, Università degli Studi della Repubblica di San Marino, Comune di Pesaro, Radio Papesse, ImperfettoArt, Radio Lada, Scuola comunale di musica G. Faini - Associazione Banda Musicale Città di Santarcangelo, TeamBòta, Ven èulta Santarcangelo, Centro studi e ricerche José Bleger, FabLab Romagna / media partner RAI Radio Techetè / partecipanti Vittoria Assembri, Verdiana Benatti, Oreste Campagner, Fausto Caricato, Martina Conte, Stefano Cuzzocrea, Luca Gallio, Dania Grechi, Domenico Martinese, Lucrezia Nediani, Roberto Paolini, Cristina Previtali, Giulia Savorani, Riccardo Santalucia, Matilde Solbiati / inserito all'interno del progetto Create to Connect -> Create to Impact, finanziato da Europa Creativa / © Claudia Borgia, Chiara Bruschini.