Emilia Verginelli / Italia

Io non sono nessuno

17 luglio18.00
17 luglio22.30
18 luglio17.00
18 luglio20.00

Sei un assistente sociale?
Sei il tutore legale?
Sei una suora?
Sei l’avvocato?
Sei il giudice?
Sei un genitore adottivo?
Sei un parente?
Sei un educatore?
Sei un’associazione?
Sei autorizzata?
Hai uno stipendio?
Sei una volontaria?
Dove lo trovi il tempo?
Chi sei?

Chi sono le persone con cui condividiamo i ricordi, una vita, le responsabilità? Comunità, collettività, famiglia: cosa significano queste parole? Chi siamo gli/le unə di fronte agli/alle altrə? Emilia Verginelli ha svolto per 16 anni attività di volontariato all’interno di una casa-famiglia, e a partire da questa esperienza si interroga attraverso questo lavoro sui ruoli, le identità, i rapporti umani. Per Emilia, che nella casa-famiglia ha portato il teatro, Muradif, appassionato di breakdance, Michael, che ha imparato da lui a stare in equilibrio sulle mani, condividere uno spazio, una passione, dei valori, conta più dei legami di sangue. Qui, in teatro, la danza e lo stare insieme dialogano attraverso le interviste: punti di vista differenti che diventano linguaggio scenico.

BIO
Emilia Verginelli è attrice, performer e regista. Alla passione per il cinema e il teatro unisce il suo interesse per il sociale. Dal 2000 collabora con il laboratorio teatrale per giovani disabili dell’Istituto Don Guanella di Roma; nel 2003 crea un laboratorio teatrale permanente all’interno di strutture del tribunale dei minori. Queste due passioni confluiscono nell’apertura, nel 2010, di fivizzano27, spazio culturale indipendente e comunitario.

  • Teatro Il Lavatoio
    via Ruggeri, 16

Durata: 70 minuti.

Lingua: italiano con sottotitoli in inglese.

con Muradif Hrustic, Michael Schermi, Emilia Verginelli / contributi video e audio Pasquale Verginelli, Daniele Grassi, Marilù Rebecchini, Siham El Hadef / luci Camila Chiozza / collaborazione alla drammaturgia Luisa Merloni / aiuto regia Brianda Carreras / comunicazione Federica Zacchia / foto di scena Claudia Pajewski / produzione 369gradi e Bluemotion in coproduzione Santarcangelo Festival e con il sostegno di fivizzano27/ mixò ass.culturale, Angelo Mai, carrozzerie| n.o.t, e con la collaborazione di Teatro Di Roma – Teatro Nazionale / progetto finalista premio scenario 2019 / © Claudia Pajewski.