Immagina un paesaggio eroico (spettacolo annullato)
15 luglio | 23.00 |
16 luglio | 23.00 |
EVENTO ANNULLATO
A causa dell’indisponibilità di uno degli attori, lo spettacolo “Immagina un paesaggio eroico” della compagnia Nova Melancholia è annullato su entrambe le repliche del 15 e 16 luglio. Il rimborso dei biglietti è disponibile al Box Office di Piazza Ganganelli, ogni giorno dalle ore 10 alle 13 e dalle 17 alle 23.
Contatti: +39 0541 623149
biglietteria@santarcangelofestival.com
Ci scusiamo per il disagio.
Cos’è l’utopia? Cos’è l’eroismo? Rosa riesce a trovarlo nell’umile lotta contro le formiche di uno scarafaggio rovesciato. Come possiamo affrontare il piccolo, l’apparentemente insignificante, in termini eroici? Per cosa vale la pena lottare?
Più di cent’anni fa, la rivoluzionaria marxista Rosa Luxemburg veniva assassinata dalle milizie di destra Freikorps a Berlino. Nova Melancholia dedica un tributo a una rivoluzione perduta e a una personalità alla quale ancora oggi ispirarsi. Il titolo della performance deriva da una frase estrapolata da una delle sue “lettere dal carcere”, inviate a Sonia Liebknecht tra il 1917 e il 1918. Testi di pura umanità e d’incredibile sensibilità verso tutto ciò che vive: un uccello, un insetto, una pianta. I cinque performer in scena provengono da differenti culture e background linguistici, rafforzando così il carattere internazionale dello spirito di Rosa. Utilizzando oggetti precari e materiali come i corpi, come le voci, danno vita a un monumento effimero, un omaggio a una grande rivoluzionaria e alla sua capacità d’immaginare un paesaggio eroico.
BIO
Il collettivo greco Nova Melancholia si muove nello spazio in continua evoluzione delle arti teatrali e visive dal 2007, tentando una mappatura non sistematica delle estetiche e dei testi che hanno contribuito alla configurazione del concetto di malinconia nel nostro tempo. Attraverso narrazioni non lineari e drammaturgie aperte, dà vita ad azioni apparentemente non correlate che creano paesaggi multi-prospettici.
Così la nudità diventa il centro della scena che cattura e ammanta di bellezza il palcoscenico, superando il pudore dello spettatore, che in quel corpo visivamente limpido cerca la verità del racconto e ne scopre la profondità.
Vincenzo Alvaro – abmreport
Scuola Elementare Pascucci
piazza Ganganelli, 25 - accesso da Via Mazzini
Durata: 60 minuti.
Lingua: italiano con sottotitoli in inglese.
La performance contiene scene di nudo.
diretto da Vassilis Noulas / scenografia, costumi, luci Kostas Tzimoulis / con Ondina Quadri, Alexia Sarandopoulou, Marcus Richter, Kostas Tzimoulis, Vassilis Noulas / una produzione Nova Melancholia, con il supporto del ministero della Cultura greco / © Nova Melancholia.