non-scuola / Teatro delle Albe / Italia

I difensori della Terra

12 luglio20.00

Il laboratorio della non-scuola ha coinvolto 35 studentesse e studenti della Scuola Media Teresa Franchini di Santarcangelo tra gli 11 e i 13 anni, invitandoli a costruire un racconto collettivo capace di aprire uno squarcio sugli scenari futuri. L’isolamento vissuto in questi due anni si lega al tema del conflitto e dà l’impulso ad un lavoro di improvvisazione e condivisione di pensieri, un gioco teatrale che scatta a partire dall’espediente di un litigio che si accende senza una ragione apparente. Il racconto di Philip K.Dick I difensori della Terra è il pretesto per provare a restituire una narrazione di sé e del mondo. Quel mondo in conflitto, fantascientifico, lontano, immaginifico, ma pur sempre possibile e futuribile. Un grande cerchio, simbolico, tribale, a partire dal quale giocare ed evocare desideri, fantasie, ma anche inquietudini e speranze. Un gioco vivace nato dall’esigenza di stare insieme e attraversare collettivamente, con entusiasmo ed energia, le complessità del presente seguendo l’auspicio di un futuro meraviglioso.

BIO
La non-scuola è l’esperienza teatrale antiaccademica che il Teatro delle Albe/Ravenna Teatro tiene viva da più di vent’anni con gli adolescenti. Da Ravenna alle periferie del mondo, attraverso il contagio della non-scuola si è innestato tra la scena e l’universo corale degli adolescenti un atto teatrale che è al contempo pedagogico e artistico.

Ingresso gratuito
  • Piazza Ganganelli

Durata: 50 minuti.
Lingua: italiano.

Biglietto non prenotabile. I biglietti per l'accesso sono ritirabili in biglietteria (Piazza Ganganelli) a partire dalle 10.30 del giorno dell'evento.

Con Achille Brigliadori, Ada Meyer, Agata Nardella, Anife Minaj, Anita Angelini, Annalisa Giglio, Beatrice Pugliese, Bianca Celli, Daniele Marconi, Davide Bonanni, Edoardo Serrani, Emma Di Sarra, Filippo Cavalli, Giovanni Canini, Giulia Dell'Aquila, Kejsi Lika, Luca Gambetti, Lucia Bertozzi, Lucia Molari, Marco Pirini, Margherita Cesari, Maria Victoria Paci, Martina Mertiri, Matilde Zangoli, Mia Carello, Noa Piva, Sharon Pastafiglia, Sofia Parmeggiani, Viola Celli, Yassin Harmachi, Yassmin Harmachi / guide laboratorio Michele Bandini, Anna Lisa Magnani / insegnante assistente Damiano Folli / progetto realizzato in collaborazione con Associazione Zoe e compagnia ZoeTeatro e Spazio Zut, con il sostegno del Comune di Santarcangelo e Santarcangelo Festival.

Spettacolo offerto da Birra Amarcord.