CollettivO CineticO / Ferrara, Italia

How to destroy your dance

3 settembre 202019.00 - 23.00

Riapriamo il Teatro il Lavatoio!

Dopo l’importante opera di ristrutturazione iniziata a fine 2019 su progetto dell’architetta Teresa Chiauzzi – e interrotta in primavera durante il lockdown – giovedì 3 settembre il Teatro Il Lavatoio di Santarcangelo viene riconsegnato alla città a seguito di un intervento strutturale cofinanziato dalla Regione Emilia-Romagna. Lo spazio torna ad essere la casa teatrale cittadina, un luogo aperto tutto l’anno e che ospita spettacoli, incontri e laboratori, un polo riconosciuto a livello europeo per il proprio programma di residenze artistiche e scambi con partner locali ed internazionali.

La riapertura del Lavatoio è preludio a Winter Is Coming, la seconda tappa della celebrazione per il cinquantesimo anniversario di Santarcangelo Festival con la direzione artistica di Daniela Nicolò ed Enrico Casagrande / Motus. Questo nuovo Festival invernale, una quattro giorni in programma dal 3 al 6 dicembre 2020 e dedicata a “nuovi cominciamenti” artistici e alla scena emergente indipendente italiana ed internazionale, sarà infatti preceduto da una serie di residenze delle giovani compagnie a Santarcangelo.

PROGRAMMA

> ORE 19.00
Inaugurazione degli spazi in presenza della Sindaca di Santarcangelo di Romagna, Alice Parma, e del Presidente dell’Associazione Santarcangelo dei Teatri, Giovanni Boccia Artieri.

> ORE 21
How to destroy your dance

Quanto dura un minuto? Quali sono i limiti del corpo? Quanto può rallentare fino a toccare la più cosmica immobilità o perdere ogni definizione e trasformarsi in scia ultrarapida? How to destroy your dance è una sfida contro il tempo dai toni pulp e il gusto ludico. Un manuale per il boicottaggio di ogni decoro coreografico tra accelerazioni impossibili e slow motion estremi. Un gioco al massacro senza finzione e senza risparmio dove i danzatori diventano wrestlers della relatività e lo spettacolo è messo a nudo dalla ritualità intima della preparazione alla scena alla distruzione di ogni artificio formale.

> ORE 22
Trinity djset dal Torrione dei giardini antistanti il teatro

15 euro
  • Teatro Il Lavatoio
    via Ruggeri, 16

A causa del ristretto numero di posti in sala dovuto al rispetto dei decreti sul distanziamento anti-Covid, non verrà effettuata in teatro la vendita dei biglietti dello spettacolo di CollettivO CineticO: i tagliandi devono essere prenotati telefonicamente presso gli uffici di Santarcangelo dei Teatri al numero 0541.626185 da lunedì 31 agosto a mercoledì 2 settembre dalle ore 10 alle ore 13 e ritirati a partire dalle ore 19 della serata d’evento presso il Teatro Il Lavatoio. Al fine di evitare assembramenti è necessario presentarsi almeno 30 minuti prima dell’inizio dello spettacolo: l’accesso in sala è consentito solo provvisti di mascherina.

prenotazioni telefoniche dal 31 agosto al 2 settembre
ore 10.00 – 13.00
tel 0541.626185

concept, regia, coreografia Francesca Pennini
drammaturgia, tecnica Angelo Pedroni
musica Wolfgang Amadeus Mozart reloaded
elaborazione sonora e ricomposizioni musicali Simone Arganini
azione e creazione interpreti a rotazione tra Simone Arganini, Niccolò Catani, Margherita Elliot, Carolina Fanti, Teodora Grano, Orlando Izzo, Fabio Novembrini, Carmine Parise, Angelo Pedroni, Francesca Pennini, Ilaria Quaglia, Giulio Santolini, Stefano Sardi, Giulia Sposito
organizzazione Carmine Parise
con il supporto di Inteatro Festival / MARCHE TEATRO
residenze artistiche Teatro Comunale di Ferrara, Inteatro Festival / MARCHE TEATRO
si ringrazia La Biennale di Venezia