Guida Immaginaria
13 aprile 2023 | 19:00 |
Siete mai stati al Museo dell’Acropoli di Atene? Noi no. O forse sì. Può darsi che ci sia capitato di visitarlo quando eravamo troppo piccoli, o troppo grandi, o troppo distratti. Tuttavia vi proponiamo di ascoltarci mentre vi illustriamo la struttura e il catalogo di questo straordinario museo. Voi non potrete vedere, sicché dovrete credere a tutto quello che vi descriviamo.
Siamo dinanzi alla naturalissima grazia della Kore col peplo, fanciulla di 120 cm di scuola attica. Il braccio sinistro, che sembrerebbe accennare un gesto d’offerta, è andato perduto. Accanto alla ragazza si colloca oggi un molosso marmoreo del VI secolo a.C., recentemente rinvenuto. Nella bocca del cane possiamo osservare, non senza raccapriccio, la mano, strappata, dell’incolpevole Kore.
Desideriamo condividere un’audioguida immaginaria in cui si fondano descrizione ed immaginazione, memoria ed invenzione. Non c’è poi tanta differenza fra sogni e ricordi. Una selezione di opere del tutto arbitraria, un viaggio sonoro in cui esse stesse parleranno raccontando una Grecia classica diversa da quello che ci aspettiamo e un’Acropoli rovesciata. Creature ctonie, visitatori bizzarri, divinità ridotte a statue spezzate o trafugate ci parleranno insieme alla nostra guida. Per rendere onore ai mostri, per far dell’occidente la soglia dell’oriente.
BIO
Regista, attivista, videomaker, femminista, Giorgina Pi fa parte del collettivo di Roma Angelo Mai, esperienza artistica e politica all’interno della quale nasce Bluemotion, formazione di performer, registi, musicisti e artisti visivi che si uniscono per creare a partire dalle proprie suggestioni, confrontando i propri sguardi sul presente sull’arte.
Sala della Musica / Teatro Amintore Galli — Rimini
piazza Cavour, 22 (Rimini)
durata: 70 minuti
info: supernovarimini00@gmail.com
telefono: +39 334 1411012
fino al 6 aprile dalle 10:00 alle 13:00 (dal lunedì al venerdì)
dal 12 al 16 aprile dalle 16:00 alle 21:30
orari biglietteria Teatro Amintore Galli - Rimini
11 aprile dalle 16:00 alle 19:00
dal 12 al 16 aprile dalle 16:00 alle 21:30
un progetto di Bluemotion
scritto da Giorgina Pi e Gabriele Portoghese
regia di Giorgina Pi
voce della guida di Gabriele Portoghese
voci nel museo Marco Cavalcoli, Sylvia De Fanti, Giorgina Pi, Laura Pizzirani
cura del suono Cristiano De Fabritiis
ambiente sonoro Collettivo Angelo Mai
luci Andrea Gallo
consulenza scientifica Massimo Fusillo
accompagnamento al lavoro Benedetta Boggio
una produzione Angelo Mai | Bluemotion
in collaborazione con Ateliersi – Artists in ResidenSì 2021
con il sostegno di Olinda Onlus e Fantasmatica