Graces
05 luglio | 20.00 |
06 luglio | 19.30 |
07 luglio | 21.30 |
08 luglio | 20.30* |
*con il biglietto per lo spettacolo del 08 luglio è possibile accedere alle 20.00 a Il canto delle balene di Chiara Bersani
È divertente questa cosa dei ruoli di genere. Abbiamo riso molto con Lisa quando, nel giorno in cui la nostra nomina artistica per Santarcangelo è stata resa pubblica, alcuni giornalisti ci hanno descritto come “le due bionde”. Abbiamo abbracciato pienamente questa “bionditudine” di cui siamo state investite: un’immagine giocosa di noi stesse ci lascia la libertà di sperimentare e lavorare esattamente nel modo in cui preferiamo.
Silvia Gribaudi è tra i rari artisti che osano essere esilaranti, irriverenti ed empatici allo stesso tempo. Dopo aver presentato R.osa a Santarcangelo due anni fa, Silvia torna con la sua nuova performance Graces, sovvertendo le convenzioni legate all’immagine del corpo e ai ruoli di genere, per dare vita a uno spettacolo divertente e gioioso.
L’opera si ispira alla mitologia delle tre grazie: Euphosyne, Aglaea e Thalia, che irradiano splendore, gioia e prosperità. Tre danzatori uomini salgono sul palco insieme alla coreografa, in una dimensione spazio/temporale sospesa tra l’umano e l’astratto: uno spazio in cui uomo e donna s’incontrano, al di fuori dei ruoli, danzando un ritmo comune. Strizzando l’occhio alla tradizione classica, Gribaudi sfoggia impeccabili movenze tipiche del balletto con l’approccio ironico che la contraddistingue. Graces brilla di virtuosismo e umorismo e in ogni momento, sul palcoscenico, accade qualcosa di assolutamente inaspettato.
Teatro Il Lavatoio
via Ruggeri, 16
durata 50'
intero 13€ / ridotto 11€
può contenere scene di nudo
drammaturgia Silvia Gribaudi e Matteo Maffesanti
performers Siro Guglielmi, Silvia Gribaudi, Matteo Marchesi e Andrea Rampazzo
luci Antonio Rinaldi
direzione tecnica Leonardo Benetollo
prodotto da Zebra; coprodotto da Santarcangelo Festival
con la collaborazione di Klap - Maison Pour la danse Marsiglia, Centro per la Scena Contemporanea/Operaestate Festival del Comune di Bassano del Grappa, Orlando Bergamo
con il sostegno di Lavanderia a Vapore Centro di Residenza per la danza regione Piemonte, L’arboreto - Teatro Dimora | La Corte Ospitale Centro di Residenza Emilia-Romagna, ARTEFICI - Artisti Associati di Gorizia, Dansstationen, Danscentrum Syd, Skånesdansteater, Centro di Residenza Armunia/CapoTrave Kilowatt
progetto realizzato con il contributo di ResiDance XL – luoghi e progetti di residenza per creazioni coreografiche, azione della Rete Anticorpi XL - Network Giovane Danza D’autore, coordinata da L’arboreto - Teatro Dimora di Mondaino
progetto vincitore dell'azione CollaborAction#4 2018/2019