Ntando Cele / Manaka Empowerment Prod. / Svizzera

GO GO OTHELLO

14 luglio21.30
15 luglio19.30

Se ad un attore nero non è neppure concesso interpretare Otello, a che ruolo dovrebbe aspirare? È possibile svincolarsi dal proprio bagaglio culturale e dalle aspettative che esso porta con sé? Un performer, sul palco, può essere visto come nient’altro che una persona? Incrociando stand-up comedy, performance, video arte, danza e concerto, Ntando Cele ricerca identità e autenticità nelle storie di vita delle artiste di ieri e di oggi. Josephine Baker, Nina Simone o Cardi B hanno conquistato l’Europa, è vero, ma a che prezzo? La donna nera entra in scena come proiezione della fantasia dell’uomo bianco. GO GO OTHELLO osserva il modo in cui il corpo nero è percepito in Occidente, chiedendosi perché Otello sia l’unico eroe non bianco del teatro classico e perché spesso sia interpretato da attori bianchi dal volto dipinto. Accompagnata dal compositore e musicista Simon Ho alla tastiera, la performer mette in discussione la persistenza degli stereotipi razzisti nel mondo dell’arte ed esplora il corpo femminile nero alla luce dei concetti di esotismo, desiderio e sfruttamento. Si trasforma in attore, cantante lirica, ballerina di burlesque, comica, rapper, go-go girl e danzatrice di flamenco. Ma come vorrebbe essere vista? Cele intraprende la spietata ricerca di un’immagine positiva di sé che non sia più soltanto l’oggetto di idee altrui, ma un soggetto attivo che tenta di controllare la narrazione aprendo una nuova via da seguire.

BIO
Ntando Cele è nata nel 1980 a Durban, in Sudafrica, e vive a Berna, in Svizzera. Ha studiato recitazione a Durban e ha conseguito un master presso DasArts ad Amsterdam. Dal 2014 lavora con Manaka Empowerment Prod. ribaltando i confini fra teatro fisico, video installazione, concerto e performance. Attraverso dichiarazioni e battute politicamente scorrette affronta il razzismo nascosto nella vita di tutti i giorni. Analizzando con leggerezza pregiudizi e stereotipi, spinge il pubblico a confrontarsi con le proprie percezioni.

  • Teatro Petrella
    piazza S. Girolamo, 3 (Longiano)

Durata: 75 minuti.
Lingua: inglese con sottotitoli in italiano.

Performance Ntando Cele / ideazione e co-direzione Ntando Cele, Raphael Urweider / testo Raphael Urweider / composizione e musiche Simon Ho / loops&beats Michael Sauter / tour manager tecnico Pit Hertig / luci Maria Liechti / suoni Valerio Rodelli / assistente alla regia e sottotitoli Sandro Griesser / costumista Allen Owemigisha / coreografia Chera Mack / ideazione abiti Rudolf Jost / foto Janosch Abel / responsabile produzione e tour manager Boss & Röhrenbach / traduzione italiana a cura di Ilaria Patano.

Spettacolo sostenuto da Fondazione svizzera per la cultura Pro Helvetia.

© Janosch Abel