Game Over Djs + Mara Oscar
16 dicembre 2017 | 21.00 |
Secondo appuntamento autunnale a Santarcangelo per Wash Up: cinque teenager tra i quindici e i vent’anni diventano co-curatori artistici della programmazione del Teatro Il Lavatoio per un sabato al mese fino ad aprile 2018, per cinque appuntamenti tra danza e musica “in centrifuga”. Il duo EDM riminese Game Over Djs e la performing art di Mara Oscar sono i protagonisti del nuovo ed imprevedibile match.
Game Over Djs
Alessandro Torsani e Matteo Mussoni, classe 1997, hanno fondato Game Over Djs per seguire loro passione più grande: la musica. Si fanno strada tra i club della loro città, Rimini, e iniziano a suonare per realtà importanti quali Altromondo Studios, Cocorico, Molo Street Parade. Col passare del tempo, riescono ad emergere nella scena EDM europea, grazie al supporto di grandi esponenti del genere: Tiësto, Nicky Romero, Dannic, Oliver Heldens, Dada Life, Merk & Kremont. Continuano a dedicarsi alla produzione discografica, per fare di questa passione la loro strada.
Mara Oscar
Artista wi-fi based, Mara Oscar lavora nell’ambito della performance, della coreografia e dei nuovi media. La sua ricerca è incentrata nella creazione di un’iconografia contemporanea in cui nuovi linguaggi e rituali vengono mutuati dal mondo di Internet, dalla brutalità del capitalismo e la società del Desiderio. Il rapporto che intrattiene col pubblico, in una dimensione sia live che mediata, viene esplorato attraverso immaginari visivi, sollecitando la consapevolezza della discontinuità tra media streaming e la coscienza degli utenti.
Wash Up è ideato dai ragazzi in collaborazione con la direttrice artistica di Santarcangelo Festival, Eva Neklyaeva, che ha affidato a questo gruppo di giovanissimi la possibilità di immaginare e organizzare una serie di appuntamenti, dedicati ai loro coetanei, nel teatro della città. Nei cinque sabati di programmazione saranno presentati i gruppi da loro selezionati in un confronto con artisti vicini al Festival, col desiderio di avvicinare questa fascia di età al linguaggio delle arti performative.
Chi sono i co-curatori artistici?
Enrico ha una passione per la fotografia e la recitazione, e da qualche anno è uno dei più giovani e accaniti spettatori di Santarcangelo Festival. Miriam ha 20 anni, ama l’illustrazione e l’improvvisazione, mentre Sara preferisce recitare: per lei curare questo progetto significa entrare in prima persona in contatto con il mondo del teatro. Martina, 15 anni, è uno spirito solitario ma pieno di sogni, idee ed ambizioni; Simone, già ballerino e amante della musica, si è avvicinato al teatro per sperimentare un nuovo linguaggio.
Teatro Il Lavatoio
via Ruggeri, 16