Fake Uniforms – public lecture
18 luglio | 19.30 |
19 luglio | 19.00 |
Sono affascinata dalla differenza tra presunto privato e presunto pubblico e cerco di affrontare il problema di cosa significhi vivere in una società apparentemente a prova di shock, ma ancora costretta a esercitare il segreto.
Barbara Kruger
Fake Uniforms è una conferenza pubblica temporanea che esplora alcune pratiche illegali presenti nella nostra vita quotidiana. Il testo, sviluppato a partire da interviste condotte con persone incontrate a Prato, Ramallah, Marsiglia, Madrid, Losanna e Nyon, evoca anche pratiche utilizzate da movimenti, attiviste e attivisti in diverse parti del mondo, che consentono di aggirare la legge senza trasgredirla. Il pubblico è invitato a posizionarsi e relazionarsi direttamente col confine tra ciò che è legale e ciò che non lo è: la legge definisce ciò che è considerato morale, lecito, giusto, ma è un parametro fluido, che cambia a seconda del contesto in cui s’inscrive, del periodo storico e del tipo di privilegi di cui godiamo. Come possiamo agire nello spazio pubblico per suggerire possibili forme di complicità e resistenza?
BIO
Sara Leghissa è un’artista, ricercatrice e performer con base a Milano. Insieme a F. De Isabella fonda Strasse, un collettivo, attualmente associato a Triennale Teatro dell’Arte di Milano, che produce progetti site-specific nello spazio pubblico per alzare il livello di attenzione sull’esistente, utilizzando il linguaggio performativo e cinematografico come filtro d’osservazione della realtà.
Interno 14
via Dante di Nanni 14
durata 45'
18 luglio: Piazza Ganganelli
19 luglio: Interno 14
è necessario ritirare il biglietto per l’assegnazione del posto presso la biglietteria a partire dalla mattina del giorno stesso
è caldamente consigliato presentarsi sullo spazio spettacolo almeno 30 minuti prima dell’inizio (la venue apre 1 ora prima)
i biglietti gratuiti sono validi fino a 15 minuti prima dell’inizio dello spettacolo, dopodiché vengono riassegnati
Ideazione Sara Leghissa / testo e drammaturgia in collaborazione con Carlo Fusani, Tomas Gonzalez, Catalina Insignares / illustrazioni, grafica Marzia Dalfini / promozione Giulia Messia / produzione esecutiva Eleonora Cavallo / prodotto da Far Festival- Nyon in collaborazione con FOG Triennale Milano Performing Arts / partners Short Theatre- Roma, Sareyett– Ramallah, Saal Biennal- Tallinn, Parallele Festival- Marseille, all’interno del progetto More Than This - Creative Europe.