Let's Revolution! / Teatro Patalò / Italia

Esercizi di vita all’aria aperta

13 luglio17.00
14 luglio17.00
15 luglio17.00

Un momento di ricerca nel suo farsi creazione. Una performance che nasce sotto gli occhi dello spettatore per avvenire solo in quel momento. Il mondo è caduto a pezzi, quello che resta è la tenacia dei sopravvissuti e il loro legame. Una collaborazione attiva tra i corpi e le voci dei partecipanti e gli sguardi degli astanti. I ragazzi e le ragazze devono fare costanti esercizi per sopravvivere al mondo. Per sopravvivere all’età adulta, che è più o meno la fine del mondo. Il lavoro parla della bellezza del movimento, della costituzione di un mondo parallelo al quale si possa finalmente appartenere. Parla del coraggio di lasciarsi guardare al di là del velo dell’apparenza. Le ragazze e i ragazzi in scena sono in un vuoto, il vuoto in cui il mondo li ha collocati, al centro del quale essi celebrano un atto di rivoluzionaria vitalità.

BIO
Let’s revolution! è un laboratorio rivolto a ragazze e ragazzi dai 14 ai 19 anni che durante il periodo di chiusura dei teatri ha trovato diverse forme di sopravvivenza e di resistenza. In occasione del Festival si apre a nuovi incontri: al gruppo Cactus di Roma e alla band Blue Nebula composta da coetanei.

I giovani che partecipano al processo poetico di questi lavori non si dedicano al teatro con lo scopo di realizzare una grande opera. Lo fanno per il puro gusto di giocare e coinvolgere gli spettatori in questo piccolo quanto effimero gioco. Tale esito infonde nuove energie a coloro che il teatro lo guardano, perché tornano alla loro vita quotidiana con la mente più sgombra da quei grandi feticci che sono il potere e la ricchezza.
Enrico Piergiacomi

Ingresso gratuito
  • Piazza Ganganelli

Durata: 2 ore.

Biglietto non prenotabile. I tagliandi per l'accesso sono ritirabili al Box Office di Piazza Ganganelli a partire dalle 10.00 del giorno dell'evento.

a cura di Isadora Angelini e Luca Serrani / con la collaborazione di Angela Antonini, Donatello Angelini / con Martina Raggini, Simone Silvestri, Alida Mancini, Camilla Savini, Diletta Casali, Sara Alessandrini, Giulia Castellani, Elisabetta Pozzi, Magda Bernardini, Giacomo Gabrielli, Lorenzo Della Pasqua, Francesco Mami, Leonardo Paganelli, Vittoria Crosara, Aurora Bottalico, Anita Savoia, Caterina Pianelli, Violetta Neri e altri/e partecipanti al laboratorio / con la partecipazione del gruppo Cactus diretto da Angela Antonini, Puro Teatro, Roma: Marina Di Paolo, Adriano Ponzo, Andrea Buonomo, Alessandro Forciniti, Giacomo Fucecchi / improvvisazioni live Blue Nebula: Diego Celentano (chitarra), Luca Foschi (voce e synth), Matteo Bugli (basso), Paolo Babino (batteria) / direzione musicale Donatello Angelini / produzione Teatro Patalò - Santarcangelo Festival. Let’s Revolution! è un progetto del Teatro Patalò realizzato con il sostegno di Santarcangelo Festival e dell’Amministrazione Comunale di Santarcangelo di Romagna - Assessorato ai servizi scolastici ed educativi / © Dorin Mihai.