Dragon, rest your head on the seabed
05 luglio | 22.00 |
06 luglio | 21.30 |
Il triennio dei nostri Festival può essere narrato attraverso le tre creature mitiche che ci hanno accompagnato anno dopo anno. Dopo un sirenetto nel 2017 e un unicorno nel 2018, questa edizione sarà rappresentata da un dragone marino, una creatura saggia, che si muove sott’acqua con grazia lenta ma precisa e il cui squamoso dorso può essere scambiato per un arcipelago, quando affiora in superficie. In virtù della loro origine antica e del fatto che vivono prevalentemente sott’acqua, i draghi marini incarnano una temporalità diversa, in cui i concetti umani di “contemporaneo”, “moderno”, “classico” e “storico” perdono di significato e si fondono in una complessità non lineare. I disegni sulla pelle del drago, l’infinita serie di pezzi che compongono il suo corpo, possono essere interpretati come eventi, movimenti e narrazioni che, una dopo l’altra, compongono un’infinita geometria del desiderio.
“Non ho un cuore delicato.”
Daenerys Targaryen
Dragon, rest your head on the seabed è una composizione per sei nuotatrici sincronizzate e una piscina che fonde danza, sport e fantascienza. La superficie dell’acqua diventa lo schermo su cui scorre la storia: una creatura fantastica viene scomposta e ricomposta attraverso le identità multiple delle sei nuotatrici, producendo straordinari effetti visivi. Di solito, durante una gara di nuoto sincronizzato i giudici sottraggono punti per un mancato sorriso, per i capelli fuori posto o se si tocca il fondo della piscina. In questo drago disordinato, somiglianza, differenza, sincronia e asincronia coesistono: non sorride sempre e non solo tocca il fondo della piscina, addirittura ci riposa. Lo spettacolo è caldamente consigliato a tutti noi, qualunque sia la nostra età, che non riuscivamo a smettere di guardare le gare di nuoto sincronizzato da bambini, ai fan della fantascienza, a coloro che hanno ancora voglia di meravigliarsi.
La performance si svolge nella piscina olimpionica di San Marino. Si può arrivare autonomamente o con un bus navetta da Santarcangelo, fino a esaurimento posti.
Piscina Multieventi
via Rancaglia, 30 - Serravalle, Repubblica di San Marino
10€ / 2€ bambini sotto 12 anni
durata 60' - adatto a tutte le età
Early Dragon: ingresso 6€ se acquistato entro il 16 giugno
Abbonamento 6 ingressi: 40€
5 luglio: bus in partenza da p.zza Ganganelli ore 20.30
6 luglio: bus in partenza da p.zza Ganganelli ore ore 20.00
costo bus: 5€ / 2€ bambini sotto i 12 anni
un progetto di Pablo Esbert Lilienfeld e Federico Vladimir Strate Pezdirc
con Andrea Fernández Botelho, Andrea Fuertes, Conchi Iruela, Esther Mora, Carolina Pino e Irene Toledano
prodotto da Veranos de la Villa, Madrid
con il supporto del Programma per l’Internazionalizzazione della Cultura Spagnola (PICE) di Acción Cultural Española (AC/E)
con il sostegno degli Istituti Culturali della Repubblica di San Marino
in collaborazione con La Notte Rosa