Talk
DO NOT FORGET


con Ana Pi, Anna-Marija Adomaityte, Jana Shostak, Julian Hetzel, Ntando Cele
coordina Bek Berger
Chi scrive la memoria collettiva? Come riscriverla collettivamente? La memoria individuale e collettiva e i modi di produrre conoscenza sono al centro dell’incontro “DO NOT FORGET”, al quale partecipano Ana Pi, Anna-Marija Adomaityte, Jana Shostak, Julian Hetzel e Ntando Cele. Parleremo del modo in cui si creano narrazioni dominanti e di come non solo singoli individui, ma interi gruppi sociali ne siano esclusi. Indagheremo anche il modo in cui l’ordine capitalista monetizza e cerca di dominare varie forme di resistenza sociale, chiedendoci se un cambiamento di prospettiva, un’inversione delle narrazioni dominanti possa diventare una delle potenziali forme di resistenza contemporanea.
Bio
Bek Berger è direttrice artistica del New Theatre Institute of Latvia (NTIL) e curatrice del Festival Internazionale della Performance Contemporanea Homo Novus. Originaria di Melbourne, ha lavorato per numerosi festival internazionali, tra i quali American Realness (NYC), Dance Massive (AU), Darwin Festival (AU), Fierce Festival (UK) e Forest Fringe (UK). Come curatrice ha co-avviato progetti come Critical Futures, Convergence, La Discorso e Possible Futures Forum. Oltre al suo lavoro curatoriale, Bek è Dramaturg per Dance Artist James Batchelor.
Indirizzo
Info accessibilità: accessibile per persone in sedia a rotelle o con mobilità limitata.
piazza Ganganelli, 25 - accesso da Via Mazzini, Santarcangelo
Info
traduzione simultanea italiano <> inglese
Credits
all'interno del progetto europeo BE PART Art BEyond PARTicipation co-finanziato dal programma Creative Europe