Roberto Tedesco

Decisione consapevole

23 ottobre 2022 15:30
Ingresso gratuito
Ingresso gratuito
23 ottobre 2022 15:30

PROVA APERTA

Il Lavatoio ospita la restituzione del percorso di residenza del coreografo Roberto Tedesco, all’interno di ResidanceXL – luoghi e progetti di residenza per creazioni coreografiche, azione della Rete Anticorpi XL – Network Giovane Danza D’autore coordinata da L’arboreto – Teatro Dimora di Mondaino.

Decisione consapevole si sviluppa a partire da una mappa concettuale proposta dall’artista a studentesse e studenti durante sessioni di workshop dedicate all’improvvisazione. Ma se usassimo la mappa come fosse un vero e proprio schema da seguire, per sviluppare un nuovo lavoro coreografico con quattro danzatori alle prese con le loro decisioni consapevoli? “Isolarsi”, “intimità”, “comunicare” e “comunità” sono le parole chiave. Sebbene vadano a restringere il cerchio, a rendere la decisione dell’interprete meno variegata e più rispettosa, infinite sono ancora le possibilità che ogni singolo termine suggerisce. Le decisioni totalmente consapevoli dei danzatori sulla parola chiave da scegliere, per proporre la propria azione nello spazio, costruiranno la scena: decisioni che possono esistere singolarmente ma anche, e soprattutto, convivere con tutte le altre.

Bio

Roberto Tedesco si forma presso la Scuola del Balletto di Toscana sotto la direzione di Cristina Bozzolini e parallelamente, dal 2009 al 2011, danza nel Junior BdT. Nel 2011 lavora presso la compagnia del Maggio Musicale Fiorentino. Entra in seguito a far parte di Aterballetto danzando coreografie di O. Naharin, J. Kylian, H. Shecter, W. Forsythe, J. Inger e M. Bigonzetti. Tra le sue creazioni: Kersiam (2016) e Apnea (2017), selezionata per la 32° edizione dell’International Choreographic Competition Hannover. Nel 2018 crea Cemento per il progetto di danza e fotografia In/Finito. Nel 2019 vince il Premio della Critica e il NTM-Production Award con AGR Duet alla 34° edizione dell’International Choreographic Competition Hannover. Nel 2020 crea Punch24 e Turn the tide e nel 2021 Superorganismo. Nel 2021 allestisce per la MMcontemporay Dance Company di Michele Merola Round Trip, versione per sei danzatori di Punch 24. Nell’ultimo anno sono tre le commissioni avute in Germania: Line-up per il National Theater di Mannheim, By the throat per il Ballet Vorpormmern e una nuova versione di Superorganismo all’interno del progetto Think Big dello Staatsoper di Hannover e del Festival Tanz Theater International Hannover. In Italia crea Ad Eva per XLdancecompany di Reggio Emilia.

Indirizzo

Info accessibilità: spazio accessibile per persone in sedia a rotelle o con mobilità limitata. Accesso facilitato dall'entrata laterale in via A. Costa.

via Ruggeri 16, Santarcangelo

Info

Credits

Il progetto è stato realizzato con il contributo di
ResiDance XL - luoghi e progetti di residenza per creazioni coreografiche
azione della Rete Anticorpi XL - Network Giovane Danza D'autore
coordinata da L'arboreto - Teatro Dimora di Mondaino

© Giulia Lenzi