Cinema Solare Itinerante
13 luglio | 21.00 |
14 luglio | 23.00 |
15 luglio | 22.30 |
16 luglio | 21.30 |
Il Cinema Solare Itinerante creato da Davide Bortot e Francesca Truzzi ha viaggiato per tre diversi continenti portando il cinema nei villaggi più remoti del pianeta, dalla Mongolia alla Costa d’Avorio, dalla Romania al Burkina Faso. Arriverà a Santarcangelo in occasione del Festival e regalerà al pubblico quattro serate di proiezioni, alimentate dall’energia del sole, in quattro luoghi diversi: piazza Ganganelli, Colle Giove, fiume Marecchia e ex Unicem. Tutto ha inizio quando, nel 2009, durante un viaggio come volontari per l’ONG Bambini nel Deserto, restano bloccati con il loro camion nella sabbia tentando di raggiungere Timbuctu. Per ringraziare gli abitanti di un vicino villaggio accorsi in loro aiuto, decidono di proiettare un film: l’entusiasmo col quale viene accolto li spinge a proseguire. Da allora hanno percorso più di 150mila chilometri a bordo del camion che hanno modificato perché diventasse casa, mezzo di trasporto e cinema ad impatto zero per portare i film dove mai arriverebbero, creando occasioni d’incontro e di aggregazione. Nella convinzione che il libero accesso alla cultura sia la base per un domani migliore.
CALENDARIO
Nausicaä della Valle del vento – Hayao Miyazaki
13 luglio ore 21.00, Piazza Ganganelli
Afrofuturistik
14 luglio ore 23.00, Colle Giove
Songs of the Water Spirits – Nicolò Bongiorno
15 luglio ore 22.30, fiume Marecchia
Il Nuovo Vangelo – Milo Rau
16 luglio ore 21.30, ex Unicem
Colle Giove
via CappucciniEx cementificio
via Santarcangiolese - Angolo con via Santa Maria (zona San Michele)Fiume Marecchia
Via Vecchia Marecchia
Biglietto non prenotabile. I tagliandi per l'accesso sono ritirabili al Box Office di Piazza Ganganelli a partire dalle 17.00 del giorno dell'evento.
con il contributo di Buzzi Unicem / realizzato all'interno del progetto Create to Connect → Create to Impact finanziato da Europa Creativa.