Bright Room /

11 luglio18.30

Abbiamo avuto un’idea potente. L’abbiamo sviluppata insieme ad amici e collaboratori: Bebe Books, Fierce Festival, Freddie Wulf, Imbricated Real, Industria Indipendente, Kampnagel, Kunstencentrum VIERNULVIER, Oozing Gloop, QUEEREEOKÉ.
Abbiamo lavorato insieme per creare Bright Room – Uno spazio di celebrazione queer. Abbiamo immaginato Bright Room come uno spazio fisico nella città, che potesse cambiarne il suo carattere e la sua funzione. Volevamo aprire Bright Room ad artist che potessero condividere pratiche e idee. Volevamo rendere questo spazio il più sicuro possibile per darci l’opportunità di celebrare il nostro essere queer. Bright Room doveva essere uno spazio in cui tenere workshop, talk, sessioni di wellness, feste e incontri aperti a tuttə coloro che partecipano al Festival. Il progetto è stato concepito come uno spazio che invita diverse comunità a “navigare” un’atmosfera generosa.
Sappiamo che non è sempre facile realizzare le idee forti. E purtroppo questa volta non ce l’abbiamo fatta. Dopo mesi di lavoro collettivo, ci siamo resə conto che, per ragioni economiche e tecniche, non potremo realizzare Bright Room come l’avevamo immaginato. E abbiamo deciso che non possiamo fare compromessi. Bright Room – Uno spazio di celebrazione queer non ci sarà quest’anno a Santarcangelo, ma è uno spazio che accadrà in futuro, e prima o poi troveremo il modo per concretizzare questa idea.
Negli anni, Santarcangelo Festival si è confermato uno spazio di speranza e resistenza per moltə giovanə artistə con identità ed estetiche queer. Per continuare a supportare questa comunità, insieme a Kunstencentrum VIERNULVIER (Gent), Kampnagel Hamburg (Amburgo) e Fierce Festival (Birmingham) abbiamo deciso di mantenere all’interno del programma di Santarcangelo Festival lə artistə precedentemente invitatə a far parte di Bright Room. Anche se non siamo riuscitə a creare uno spazio fisico per la celebrazione queer, siamo convintə che durante il Festival ci saranno molte occasioni in cui celebrare la nostra queerness.
Se vuoi incontrare lə artistə invitatə a partecipare a Bright Room – Uno spazio di celebrazione queer tieni d’occhio questi appuntamenti: Bebe Books,THE OFF-TEMPLE; Industria Indipendente, MERENDEXSANTARCANGELO; QUEEREEOKÉ; Oozing Gloop, MOVIE MADNESS; Freddie Wulf, ACCESS AND ART PRACTICE.
Per discutere ulteriormente l’idea e il potenziale di Bright Room – Uno spazio di celebrazione queer e ciò di cui abbiamo bisogno per realizzarlo in futuro, i partner e gli artisti del progetto invitano artistə,curatorə e pubblico del Festival a partecipare a un dibattito aperto lunedì 11 luglio alle 18:30 a Bisonte Café.

Ingresso gratuito
  • Bisonte Café
    Via Faini, Sferisterio

La traduzione simultanea è disponibile su www.valmaradio.com/webradio. È necessario essere munitə di telefono cellulare con auricolari. Nel cortile non è presente connessione wi-fi.