Pankaj Tiwari / India

Banyan

14 - 18 luglioperformance dalle 18.30 alle 21.00

Banyan è il nome di un grande albero, le cui radici s’insinuano in profondità nella terra. I suoi semi vagano e talvolta si posano all’interno di vecchi edifici, dove crescono con forza, spaccando il cemento. Come Banyan, Pankaj Tiwari usa una tenda, che trasforma e rimodella la sua immagine. Il progetto è un incontro giocoso con e a Santarcangelo. Un luogo dove immaginare, pensare e rispondere al tempo attuale, una collettività temporanea radicata nella costruzione della comunità attraverso la condivisione e l’ascolto. Uno spazio per cittadini e artisti che riflette sul bisogno latente di appartenenza nella società occidentale, sulla necessità di rallentare, sulla solidarietà e sul senso di comunità attraverso incontri informali, momenti di relax, letture, eventi e cibo, facendo della città che ospita il festival la sua musa ispiratrice.

BIO
Pankaj Tiwari è un artista e curatore di Balrampur (India) residente ad Amsterdam. Attualmente lavora come co-curatore per Zürich Gessnerallee (Svizzera) e cura la direzione artistica di festival internazionali e collettivi teatrali. Nel suo lavoro mette insieme teatro, cibo e agricoltura per incentivare il processo di costruzione di una comunità.

Ingresso gratuito
  • Colle Giove
    via Cappuccini

Biglietto non prenotabile. I tagliandi per l'accesso sono ritirabili al Box Office di Piazza Ganganelli a partire dalle 17.00 del giorno dell'evento.

Indicazioni: costeggiare il campo How To Be Together fino al Parco dei Cappuccini.

un progetto di Pankaj Tiwari / in collaborazione con Dimitri Van den Witterboer, Tom Oliver, Sarah Naqvi / © Thomas Lenden.