Anubi III
18 luglio | 20.30 e 23.00 |
Anubi III è un luogo preparato, con regole proprie e una lingua a sé stante. È un incontro di giovani motociclisti che si mettono in moto verso l’avventura, ma per far sì che la loro azione sia efficace dovranno saper domare l’energia di cui sono messaggeri. Le moto, microfonate come fossero cantanti, saranno amplificate e il suono prodotto dai motori – al minimo dei giri, in accelerazione, in coro o in assolo – verrà registrato e trasmesso in forma musicale. La scena è il set di un film dove, nella ripetizione della messa in moto, l’azione dei motociclisti viene ingigantita e declinata in un’allegoria della partenza.
BIO
ZAPRUDER è il nome collettivo che sigla le produzioni audiovisive e gli happening ideati e diretti da David Zamagni e Nadia Ranocchi. La loro pratica si sviluppa attraverso il set cinematografico, la performance, l’acustica e la scultura, in direzione di un’esperienza totale. Nel 2000 fondano con Monaldo Moretti Zapruder filmmakersgroup, collettivo di produzione e ricerca audiovisiva che opera sui set e alla post-produzione dei progetti filmici di ZAPRUDER.
Area Campana
strada Provinciale 14, 47
durata 40’
accesso in modalità drive-in su mezzo motorizzato (auto o moto)
per i non conviventi il numero massimo di persone a bordo della vettura è 4
il costo del biglietto è di 5 € a persona
è possibile acquistarlo presso la biglietteria di Piazza Ganganelli, no prenotazioni
si richiede di arrivare 20 min prima dell’orario di inizio dello spettacolo
partecipando alla performance si accetta di prendere parte al set cinematografico della compagnia Zapruder
Anubi III è parte del progetto Allegoria della Felicità Pubblica realizzato grazie al sostegno dell’Italian Council (VIII edizione, 2020), programma di promozione dell’arte contemporanea italiana nel mondo della Direzione Generale Creatività Contemporanea del Ministero per i Beni e le Attività Culturali e per il Turismo.
Produzione: Associazione Santarcangelo dei Teatri
In collaborazione con: XING – Bologna; Rencontres Internationales Paris/Berlin; Kunstraum Walcheturm – Zurigo; Short Theatre – Roma; MART – Museo di arte moderna e contemporanea di Trento e Rovereto
con Eleonora Amadori, Davide Biava Martinetto, Matteo Bologna, Andrea Cacciola, Paola Franco, Francesco Pio Mangini, Sara Manzaroli, Marco Marinelli, Francesco Prioli, Andrea Ricci, Alessandro Righetti, Marco Rigoni, Damiano Saccani / live sound Francesco Fuzz Brasini e Mattia Dallara / luci Monaldo Moretti / regia Nadia Ranocchi e David Zamagni / produzione Santarcangelo Festival / un set di ZAPRUDER