Incontro pubblico: arti performative, politiche culturali e indipendenze
13 aprile 2023 | 15:00 |
14 aprile 2023 | 15:00 |
Da mesi è in corso un dialogo e confronto informale tra Motus e alcune compagnie italiane, tutte presenti a Rimini anche con le loro opere (Cristina Kristal Rizzo, mk, Kinkaleri, Masque Teatro, Ateliersi, Fanny & Alexander, Giorgina Pi e gruppo nanou) che insieme hanno scelto supernova come prima manifestazione pubblica per prendere parola e condividere le proprie posizioni alla luce del mutato panorama culturale del nostro paese, sempre più refrattario e respingente verso le nuove generazioni e forme più radicali di ricerca e sperimentazione su altri formati e modalità produttive. supernova affronterà quindi in modo diretto e radicale un tema strettamente politico e controverso, ovvero: come sopravvivere nel sistema teatrale preservando l’indipendenza artistica, con un proprio sistema gestionale capace di tutelare anche il tempo da dedicare alla ricerca, mantenendo alto il parametro artistico che ha contraddistinto le realtà italiane in Europa e nel mondo? In breve: è ancora possibile oggi fondare una compagnia teatrale? O la deriva sistemica è quella dell’individualismo sfrenato, del grande nome del o della regista – molto più frequentemente maschio – che dirige le grandi istituzioni e assorbe quantità del tutto sproporzionate di risorse? Gli incontri saranno quindi momenti di condivisione, ascolto e confronto con altre voci, artistiche e istituzionali.
Foyer / Teatro Amintore Galli — Rimini
piazza Cavour, 22 (Rimini)
durata: 2 ore
info: supernovarimini00@gmail.com
telefono: +39 334 1411012
fino al 6 aprile dalle 10:00 alle 13:00 (dal lunedì al venerdì)
dal 12 al 16 aprile dalle 16:00 alle 21:30
orari biglietteria Teatro Amintore Galli - Rimini
11 aprile dalle 16:00 alle 19:00
dal 12 al 16 aprile dalle 16:00 alle 21:30