Andamento unico
11 luglio | 19.30, Scuola Pascucci |
12 luglio | 19.00, Scuola Pascucci |
13 luglio | 20.30, Parco Francolini (ingresso gratuito) |
Ecco un tentativo di presentazione, parziale e riduttivo. Elena Giannotti è una figura discreta e preziosa nella scena artistica italiana, coreografa, danzatrice, esperta di medicina tradizionale cinese e tuina, dirige un festival di danza a Livorno. Ma è anche molto altro, e vi invitiamo a scoprirlo. Artista e guaritrice, presenta a Santarcangelo un solo per una giovanissima danzatrice e la mattina presto guiderà alcune pratiche di Qi Gong.
Il progetto trae ispirazione dal quadro La Visione di Sant’Agostino di Vittore Carpaccio. L’assolo, coreografato e originariamente interpretato da Elena Giannotti, vede in scena a Santarcangelo la giovane danzatrice Mia D’Ambra per la quale la coreografa ha creato una nuova partitura capace di rispecchiare il sentire di questa eccezionale interprete di 13 anni, senza tradire il senso del lavoro. Nella performance si esplora la relazione tra i suoi elementi eterei e l’interprete, quello che si afferra dalla visione e dalla trasmissione da occhio a occhio. La giovane danzatrice si trova così al centro di una matassa coreografica dove strati di struttura diventano fantasmi. I movimenti, intricati e minimalisti, sono eseguiti con precisione e dimenticanza. Il risultato è una scultura coreografica intima e potente.
Parco Francolini
via Costa - via MontevecchiScuola Elementare Pascucci
piazza Ganganelli, 25 - accesso da Via Mazzini
durata 20'
intero 6€
13 luglio, Parco Francolini: ingresso gratuito
già Lo Sguardo del Cane, 2012
progetto realizzato con il supporto di Company Blu, CSC- Bassano del Grappa, Dance Ireland
Andamento unico è una produzione Company Blu
con il supporto di Atelier delle Arti e Racconti di Altre Danze Festival