Teatro, cinema, televisione – Talk
19 luglio | 15.00 - 18.00 |
intervengono i curatori Matteo Marelli e Luca Mosso – Filmmaker festival
con Cristina Piccino – Il Manifesto, Roberto Turigliatto e Fulvio Baglivi – Fuori orario. Cose (mai) viste, Simone Bruscia – Riccione Teatro / Riccione TTV Festival
le registe e i registi
Chiara Caterina, Maria Giovanna Cicciari, Riccardo Giacconi, Enrico Maisto, Leandro Picarella
Enrico Casagrande e Daniela Nicolò – Motus, Direzione Artistica Santarcangelo Festival
Luigi De Angelis – Fanny & Alexander
Nadia Ranocchi e David Zamagni – ZAPRUDER
Oliviero Ponte di Pino – ateatro
incontro realizzato in collaborazione con Filmmaker festival, Rai 3 / Fuori orario, Associazione Culturale Ateatro
Transfert significa portare al di là, da un luogo all’altro, e Filmmaker, che per Santarcangelo cura un progetto di reciproci attraversamenti tra teatro e cinema, chiama alcuni artisti, studiosi, critici a ragionare insieme sui risultati ma soprattutto sul senso dell’esperienza. Per chi, come Filmmaker è abituato a lavorare sui confini senza curarsi troppo degli statuti disciplinari, l’obiettivo è di suggerire un viaggio, innescando una ricerca dall’esito incerto e quindi meritevole di essere perseguito. Basterebbe individuare “la possibilità di un’isola” dove i mondi che sono entrati in festivaliera collisione (teatro, cinema, tv) trovino una chimica capace di mutare almeno per un momento il nostro modo di pensare, di vedere, di vivere le cose.
Il Cortile di Camilla
via Federico Montevecchi, 7
per accedere all'incontro è necessario ritirare il biglietto sullo spazio spettacolo a partire da 1 ora prima dell'inizio
è caldamente consigliato presentarsi sullo spazio spettacolo almeno 30 minuti prima dell’inizio (la venue apre 1 ora prima)
i biglietti gratuiti sono validi fino a 15 minuti prima dell’inizio dello spettacolo, dopodiché vengono riassegnati