Presente Sostenibile
Da tempo ci chiediamo come possiamo organizzare un festival teatrale con migliaia di presenze e attraversato da artistə e operatorə internazionali, senza che l’impatto ecologico sia devastante. Vorremmo continuare a riunirci nella nostra moltitudine di corpi e idee senza che il pianeta ne subisca il peso.
Così nel 2012, da un’idea di Chiara Mini, è nato Presente Sostenibile; progetto che ricerca nuove modalità per ridurre sempre di più l’impatto di Santarcangelo Festival e di tutte le attività dell’associazione Santarcangelo dei Teatri e si impegna a trovare strategie per la salvaguardia del pianeta, almeno per quella piccola porzione che ci ospita.
A un primo sguardo, l’impatto di un evento come il nostro può sembrare minimo, ma a ben vedere, tra fase preparatoria, effettivo svolgimento e fasi di chiusura e smontaggio, vanno considerati i trasporti – alcuni dei nostri ospiti vengono dall’altra parte del mondo! – il consumo di cibo e bevande, un picco nella produzione di rifiuti, l’utilizzo di energia elettrica, l’impiego di materiali per gli spettacoli e per gli arredi urbani, il merchandising, la stampa dei materiali promozionali… Moltissimi ambiti in cui è possibile trovare soluzioni sostenibili, e noi siamo determinatə a farlo.
C’è ancora molta strada da percorrere per arrivare il più possibile vicino allo zero in termini di spreco e impatto ambientale, e non abbiamo certo trovato tutte le soluzioni, ma abbiamo un obiettivo chiaro e stiamo procedendo con decisione in quella direzione.
I festival hanno la capacità di creare comunità temporanee, a cui noi teniamo particolarmente, offrendo possibilità straordinarie di incontro e scambio; anche per questo sentiamo la responsabilità di immaginare modi più sostenibili di abitare il mondo e coinvolgere tuttə coloro che attraversano il Festival in questo sforzo, che può funzionare solo se collettivo.
Presente Sostenibile si muove in quattro direzioni, che comprendono tutti gli aspetti più urgenti e rilevanti per la nostra realtà: mobilità sostenibile, energia pulita, riduzione-riuso-riciclo, acquisti consapevoli. All’interno di questi macro-temi svolgiamo diverse azioni che cerchiamo di rafforzare ogni anno di più, ma saremmo felici di aggiungerne di nuove e di accogliere proposte e suggerimenti da pubblico, artistə, operatorə e partner. Se avete qualche idea condividetela con noi!
Mobilità sostenbile
Energia pulita
Riduzione, riuso, riciclo
Acquisti consapevoli
Il nostro percorso verso la sostenibilità