Come arrivare

IN AEREO
Santarcangelo di Romagna è facilmente raggiungibile dall’Aeroporto Internazionale Guglielmo Marconi di Bologna (114 km circa da Santarcangelo – www.bologna-airport.it)
Da lì suggeriamo due opzioni per raggiungere Santarcangelo:
> Treno
La stazione di Bologna Centrale è raggiungibile con la metro leggera esterna (marconiexpress.it), l’aerobus (aerobus.bo.it) o taxi.
Per orari e biglietti: www.trenitalia.com
> Shuttle Rimini-Bologna
Lo shuttle parte dall’Aeroporto e raggiunge la stazione di Rimini (fermata Rimini FF.SS.). Dalla stazione è possibile proseguire con il treno o con la linea urbana n. 9 in direzione Santarcangelo.
Informazioni e biglietti: www.shuttleitalyairport.it

IN TRENO
La stazione ferroviaria di Santarcangelo di Romagna si trova in Piazzale Esperanto 6 (1km circa dalla centrale piazza Ganganelli, 15/20 min a piedi).
Per orari e biglietti: www.trenitalia.com
NB: la stazione di Santarcangelo è servita solo da rivenditori automatici di biglietti
E’ possibile anche arrivare alla stazione di Rimini e da li prendere l’autobus

IN AUTO
> Autostrada A14 “Bologna-Bari”, uscita casello autostradale “Rimini Nord” (a 4km da Santarcangelo)
> Strade statali: SS9 Emilia “Milano-Rimini”; SS258 Marecchiese “Rimini-San Sepolcro”

PARCHEGGIO
> parcheggio Francolini (via Federico Montevecchi 15)
> parcheggio Suor Angela Molari (piazza Suor Angela Molari)
> parcheggio via Togliatti (via Palmiro Togliatti 30, zona antistante scuola per l’infanzia Margherita) parcheggio Cagnacci (via G. Cagnacci 1)
> parcheggio Cappuccini (via Cappuccini 4)

IN AUTOBUS
> Flixbus – fermata Rimini Via Fada – Centro Studi (www.flixbus.it)
> da Rimini – mobilità urbana (www.startromagna.it – WhatsApp: +39 331.65.66.555)
> linea 9 (Rimini Aeroporto – Via Fada – Stazione FF.SS. – Santarcangelo)
> linea 90 (Stazione FF.SS. Rimini – Stazione FF.SS. Santarcangelo)

INFO TURISTICHE:
> IAT – punto informativo a disposizione per soddisfare curiosità, suggerire itinerari di visita e locali caratteristici, sito a Santarcangelo in via C. Battisti, 5.
> Valmatrek – progetto che associa trekking e attività artistiche nel territorio della Valmarecchia.
> Itineraris – tour operator che disegna itinerari alternativi tra cui uno pensato proprio per il periodo del Festival.