2006
Immagini, segni, azioni, il teatro e il corpo danzato, coreografato, deflagrato, i suoni, il rumore armonico, l’eversione sonora e la parola, Ie parole, quelle che ruotano nel tempo nello spazio e nella nostra memoria, l’indecifrabilità installativa e il codice della performance; il vuoto, l’assenza, l’immobilità, il reality come gesto collettivo nella velocità che azzera tutto, mentre il presente - questo - definitivamente "presente-presente" a se stesso legge l’Occidente come un termine convulso, ormai proiettato verso un oltre che disumanizza i desideri. Com’è possibile ri-raccontare la contemporaneità, come rappresentarla? Cosa significa guardare con visionaria lucidità il tempo che viviamo? Intorno a queste domande abbiamo cercato di costruire Santarcangelo 06, facendolo parlare attraverso la complessità dell’arte, intesa questa nella sua accezione multipla e stratificata; solo domande dunque, perché oggi - crediamo - abbiamo tutti bisogno di nuovo di mettere in gioco le nostre certezze e Ie nostre sicurezze, a partire da una cattiva abitudine, quella di credere di avere la certezza delle risposte.
OLIVIER BOUIN
Direzione Artistica
PAOLO RUFFINI
Co-direzione artistica
10 - 16 luglio 2006
OLIVIER BOUIN
Direzione Artistica
PAOLO RUFFINI
Co-direzione artistica
10 - 16 luglio 2006