Santarcangelo Festival
  • It
  • En
  • Santarcangelo dei Teatri
    • Mission e Vision
    • Associazione
    • Network
    • Teatro Il Lavatoio
    • Trasparenza
  • Festival
    • Archivio
      • Storia
      • Edizioni
      • Circo Imbosco
  • Supernova
  • Tutto l’anno
    • Lavatoio
    • E’ Bal
    • Sciroppo di Teatro
  • Presente sostenibile
  • Partecipa
    • Stage universitari
    • Open Call: InEx(Ile) Lab
    • Laboratori
  • Sostienici
    • Diventa partner
      • Perché
      • I nostri partner
    • Diventa donor
      • Art Bonus
  • Info
    • Ospitalità
      • Come arrivare
      • Dove dormire
      • Dove mangiare
      • In città
    • Press
    • Shop
      • Santarcangelo 50 Festival
    • Chi siamo

1994

2 - 10 luglio
direzione artistica LEO DE BERARDINIS

Volontariato di protesta

Esiste da molti anni in Italia un’area teatrale che, pur nella sua complessità e diversificazione anche generazionale, è accomunata dal tentativo di dare un senso nuovo al teatro, al suo rapporto col pubblico, ai modi produttivi e distributivi, con linguaggi non convenzionali o di consenso indotto.
Quest’area è anche accomunata, purtroppo, dalla mancanza di strutture, di mezzi produttivi propri, di una vera distribuzione: fattori che ostacolano la formazione di un nuovo pubblico e la trasmissione di un nuovo sapere scenico.
Santarcangelo ’94 metterà in contatto alcune realtà e generazioni di quest’area per un confronto concreto dei vari saperi teatrali: dall'organizzazione all’arte attorica, dalla tecnologia alla critica, dalle poetiche alla teoria. E questo lavoro non dovrebbe esaurirsi col festival e a Santarcangelo, ma prolungarsi nel tempo e allargarsi nel territorio, per avere una durata annuale in diversi punti di aggregazione collegati fra loro.
Naturalmente, Santarcangelo ’94 non potrà essere che una campionatura: sarà come il primo ‘movimento’ di un evento teatrale, che ha bisogno di certe tinte, di certi ritmi, che comporteranno presenze funzionali, più che esclusioni.
Anzi, sarà necessaria la presenza e la solidarietà di tutti coloro che credono in un teatro come arte e demistificazione. E questo stare insieme si concretizzerà quest’anno in un vero e proprio lavoro teatrale, da preparare collettivamente a Santarcangelo stesso, durante il festival; il suo titolo "Cento attori" allude proprio al numero delle persone che vi saranno coinvolte.
Essendo convinto che ogni nuovo linguaggio presuppone un ‘sapere antico’, Shakespeare, la Commedia dell'arte, la cultura teatrale napoletana, il teatro dei burattini saranno importanti punti di riferimento di questa mia prima direzione artistica.
Ringrazio Santarcangelo dei teatri, i collaboratori, gli artisti, gli studiosi, che con la loro passione disinteressata hanno reso possibile questo appuntamento.

Leo de Berardinis


Scarica il catalogo

    Sponsor principali

    tutti i partner

    Santarcangelo dei Teatri

    via Andrea Costa 28 - 47822
    Santarcangelo di Romagna (RN) - Italia
    tel +39 0541 626185
    info@santarcangelofestival.com

    p.i. 01306740406 / c.f. 82012850408
    © Santarcangelo Festival 2023  /  Privacy Policy Cookie Policy  /  Credits Mr. APPs