We will need to go beyond traditional notions of cultural participations that simply promote participation as an objective in itself. (…) It will be not enough to simply empower everybody to say whatever they want to say. This is why the coming years will be very much about translating the power of civil action, something that people experience very strongly when they express themselves in an artistic way, into real politics that can produce tangible change.
Ivan Kristaev
In the absence of culture there can be no political community. A conversation with Ivan Kristaev
Santarcangelo dei Teatri è capofila di BE PART – Art BEyond PARTicipation, progetto quadriennale per lo sviluppo di pratiche artistiche partecipative condiviso da 10 partner dell’Unione Europea e di paesi terzi finanziato dal programma Europa Creativa. Il progetto coinvolge altre 9 strutture di altrettante nazionalità europee ed extra-comunitarie: Artsadmin e Scottish Sculpture Workshop nel Regno Unito, Kunstencentrum Vooruit in Belgio, Kiasma in Finlandia, Homo Novus Festival in Lettonia, Festival de Marseille – Francia, City of Women in Slovenia, L’art Rue in Tunisia, A Sense of Cork Mid-summer Arts Festival in Irlanda.
Insieme i 10 partner porteranno avanti un’esplorazione pratica e critica di nuove prassi artistiche collaborative, superando la definizione di comunità “partecipanti”, e considerando invece le stesse come co-creatrici del processo artistico insieme ad artisti, organizzatori, studiosi e il pubblico. Il progetto si propone di sviluppare e diffondere una reale co-autorialità artistica e una vera possibilità di co-creazione delle opere d’arte attraverso residenze artistiche, produzioni, incontri, workshops, ricerche scientifiche e pubblicazioni, con l’obiettivo finale di generare un reale cambiamento, tanto nel settore artistico quanto nella società civile, stimolando apertura e inclusione, in un contesto politico, sociale e ambientale incerto e divisivo.